Episodes 10

1

Hà Nội → Vinh

0%
September 8, 20132h

I concorrenti, arrivati ad Hanoi, si sono addentrati nella parte antica della città, notoriamente piena di botteghe, per cercare il loro kit di sopravvivenza, ovvero il denaro e la mappa. Ogni coppia è dovuta andare in una bottega specifica, il cui indirizzo è stato consegnato ai concorrenti dal conduttore prima di partire per mezzo di un tradizionale biglietto da visita. Una volta trovato il kit i concorrenti hanno potuto proseguire il viaggio verso Ha Long; una volta giunti in questa città sono dovuti salire su una piccola imbarcazione e hanno remato fino ad un vascello che mostrava le insegne di Pechino Express. A bordo hanno firmato il libro rosso, simbolo del traguardo intermedio; i primi tre classificati hanno avuto il diritto di sfidarsi nella prova immunità.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

2

Đồng Hới → Plei Kân

0%
September 9, 20132h

Dopo aver potuto ascoltare l'esibizione canora del giovane coro di Dong Hoi, le coppie hanno dovuto cercare nella cittadina dei fogli che riportassero il testo della canzone Vietnamita più famosa, intitolata Vietnam Ho Chi Minh, e imparare a memoria le parole al fine di riprodurre la canzone accompagnati alla chitarra dal maestro di musica Li. La prestazione delle coppie è stata giudicata dal maestro e dal presentatore e, nel caso in cui fosse risultata insufficiente, i concorrenti sono stati obbligati a tornare a studiare la canzone e a ripresentarsi successivamente all'esame. Una volta promossi, i concorrenti hanno ricevuto l'indirizzo della successiva destinazione: ponte di Hien Luong. In questo punto è stato posizionato il libro rosso delle firme e la prima coppia in grado di raggiungere questa località ha avuto il diritto di partecipazione alla prova immunità ed è stata ospitata da una famiglia di veterani della guerra del Vietnam per il resto della giornata. Questi signori hanno fatto visitare i tunnel di Vinh Moc, nascondigli dell'esericito Vietnamita, e le trincee sul campo di combattimento oltre ad offrire la cena in casa loro.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

3

Kon Tum → Đà Lạt

0%
September 16, 20132h

A Kon Tum i concorrenti si sono cimentati nell'utilizzo della balestra, arma utilizzata da secoli dai cacciatori Bahnar. Una volta scelto che componente della coppia avesse dovuto utilizzare l'attrezzo e quale avesse dovuto cercare i dardi nascosti nel villaggio, la missione è consistita nel colpire per tre volte con la balestra dei bersagli con le immagini delle coppie in gara. Il concorrente alla ricerca delle frecce ne ha potuta portare una sola per ogni tragitto al suo compagno e una sola balestra è stata messa a disposizione dei partecipanti. Ogni coppia ha deciso in che direzione indirizzare il colpo, consapevole che alla coppia maggiormente colpita sarebbe stata assegnata una piccola penalità. Messi a segno i colpi i concorrenti hanno ricevuto le indicazioni per il traguardo intermedio e hanno potuto scegliere tra due pick-up, due trattori, due carri trainati da buoi e due coppie di biciclette per effettuare il trasferimento fino al ponte di ferro che attraversa il fiume. Le coppie sono state successivamente informate per mezzo della radiolina personale riguardo alla penalità da scontare che è consistita nel comprare un souvenir di gusto del presentatore e portarlo al traguardo.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

4

Đà Lạt → Hồ Chí Minh

0%
September 23, 20132h

Presso il lago Xuan Huong sono stati messi a disposizione delle coppie quattro camioncini; uno solo di essi era privo di benzina mentre gli altri tre avevano rispettivamente sette litri, cinque litri e tre litri di carburante nel serbatoio. Visto che ogni camioncino poteva ospitare quattro persone, sono state formate, secondo le preferenze dei concorrenti, quattro squadre, ognuna composta da due coppie. Una volta assegnato casualmente un mezzo di trasporto ad ogni squadra, è iniziata un'asta per aggiudicarsi delle taniche di benzina atte a rifornire il camioncino una volta esaurito il carburante. Delle quattro taniche presenti, una conteneva tre litri di benzina, un'altra due litri, una un litro e una era vuota. Per effettuare l'asta sono stati consegnati sei euro a coppia, dunque dodici euro a squadra (pari a 300 000 dong, valuta vietnamita) per puntare o rilanciare. Terminato il carburante nel camioncino e quello extra del rifornimento, le coppie sono scese dai mezzi ed hanno continuato in autostop il tragitto verso il traguardo.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

5

Phnom Penh → Phnom Santuk

0%
September 30, 20132h

Le coppie dopo il trasferimento verso Phnom Penh sono ripartite dal Wat Phnom, il tempio buddhista più sacro della città dove hanno dovuto svolgere una missione di generosità. È stato fornito un sacco per ogni coppia all'interno del quale i concorrenti hanno dovuto mettere più oggetti o vestiti possibili tra quelli contenuti nei loro zaini; tutto questo è stato devoluto come offerta ai monaci del tempio. Terminati i cinque minuti di tempo a disposizione dei concorrenti per riempire il sacco, si è proceduto con la pesa delle offerte; la coppia che ha donato il sacco più pesante ha avuto il vantaggio di poter partire immediatamente per la destinazione successiva: il villaggio di Kampong Luong. Solo la prima coppia arrivata in questo luogo si è potuta immediatamente qualificare per la prova immunità ed è stata ospitata per la notte da una famiglia di pescatori residenti nel villaggio galleggiante Chong Kneas; inoltre ha attraversato in barca il lago Tonle Sap e ha potuto svolgere una visita esclusiva al sito archeologico di Angkor. Tutte le altre coppie hanno dovuto invece scontare una penalità consistita nel prelevare una cesta contenente le istruzioni da seguire; solo dopo aver comprato le offerte per i monaci di Siem Reap, grazie ai soldi extra forniti loro dalla produzione, hanno potuto proseguire.

Read More

Crew 0

Directed by: No director has been added.

Written by: No writer has been added.

Guest Stars 0 Full Cast & Crew

No guest stars have been added.

Episode Images 0 View All Episode Images

No episode images have been added.

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

6

Phnom Santuk → Stung Treng

0%
October 14, 20132h

Ai piedi della collina di Phnom Santuk le sei coppie rimaste in gara hanno svolto la prima missione divise in due squadre; la suddivisione è stata operata dalla coppia vincitrice della tappa precedente. I concorrenti hanno dovuto assaggiare l'aperitivo Khmer, composto da un bicchierino di grappa di serpente e una tarantola fritta. Le due squadre si sono sfidate in contemporanea e solo un componente per volta ha potuto mangiare; ogni componente della squadra ha dovuto aspettare che colui che lo precedeva avesse finito completamente di mangiare, prima di poter iniziare ad assaggiare l'aperitivo. Solo un componente per squadra ha potuto decidere di non mangiare la tarantola fritta, ma al suo posto ha dovuto cibarsene un suo compagno. La prima squadra a terminare la prova si è aggiudicata la missione e il bonus di poter usufruire di un passaggio gratuito su un camion per un tragitto di 10 km; la squadra sconfitta ha invece cominciato la tappa in autostop e tutti i componenti sono stati costretti a salire sullo stesso mezzo di trasporto per il tragitto.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

7

Vientiane → Luang Prabang

0%
October 16, 20132h

I viaggiatori all'interno del Tempio di That Luang dovevano trovare un monaco indicato dalla foto che hanno ricevuto e prendere l’incenso sacro che il religioso ha dato loro per poi regalarglielo ad una famiglia che li ospitava durante la notte con un tablet contenente i saluti di uno degli amici o parenti della coppia, inoltre per proseguire la gara essi dovevano percorrere almeno cinque chilometri a piedi registrati grazie all'aiuto di un contapassi, poi, una volta trovata una bandiera di Pechino Express, le coppie hanno dovuto montare delle biciclette e percorrere 15 chilometri fino al ponte di Vang Vieng in bicicletta fino al traguardo intermedio della prova vantaggio ove ad un certo punto in vista di una seconda bandiera di Pechino Express posta lungo il percorso si sono dovuti fermare per una breve sosta che poteva consistere in un bonus come 10 minuti di massaggi, una lezione di danza locale ecc. per poi ripartire verso il traguardo della prova vantaggio alla quale hanno partecipato le prime quattro coppie arrivate per prime.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

8

Luang Prabang → Houay Xai

0%
October 23, 20132h

I viaggiatori all'interno del villaggio dovevano trovare un uomo con una valigia indicato dalla mappa e dalla chiave ricevuta e prendere il regalo (un oggetto tipico riconducibile alle tradizioni italiane come la lupa di Roma ad esempio) da barattare nel mercato locale con un oggetto dello stesso valore. Se il prodotto non avesse raggiunto lo stesso valore, valutato dal commerciante Mr. Pan, i concorrenti avrebbero cercato di fare un altro baratto.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

9

Chiang Mai → Ayutthaya

0%
October 28, 20132h

Le coppie arrivate al villaggio di Ton Pao dovevano memorizzare le lettere associate a ciascun tipo di ombrello e ripeterle ad una ragazza thailandese che gli aveva mostrato gli ombrelli corrispondenti. Una volta superata la prova le coppie dopo aver risolto l'enigma la cui soluzione era MERCATO dovevano dirigersi verso il Mercato dei Fiori di Chiang Mai.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

10

Damnoen Saduak → Bangkok

0%
Season Finale
November 4, 20132h

Le tre coppie finaliste hanno dovuto raccogliere venticinque manghi e cinque cocchi, correre al porticciolo e remare fino alla casa galleggiante indicata dal logo di Pechino Express dove hanno dovuto caricare sull'imbarcazione una signora che gli ha insegnato ad affettare e confezionare la frutta per poi venderla al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Solo dopo aver confezionato dieci sacchettini di plastica, le coppie hanno ricevuto le indicazioni per proseguire il percorso verso Kanchanaburi. Successivamente hanno dovuto proseguire in autostop verso il mercato alimentare cinese di Bangkok. Arrivati al mercato cinese di Bangkok le coppie hanno dovuto girare per tre turni a testa una ruota divisa in otto spicchi e mangiare gli insetti contenuti nella sezione segnata dall'indicatore della ruota; nel caso in cui la ruota si fosse fermata in uno spicchio vuoto il turno non sarebbe dovuto essere ripetuto.

Read More

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

Back to top

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login