Michele Foresta

Información personal

Conocido por Interpretación

Créditos conocidos 24

Sexo Masculino

Fecha de nacimiento 22 de febrero de 1961 (63 años)

Lugar de nacimiento Nicosia, Italy

También conocido como

  • Michele Foresta
  • Mago Forest
  • Mister Forest
  • Mago Forrest

Puntuación del contenido 

100

¡Sí! ¡Buena pinta!

Parece que nos faltan los siguientes datos en fr-FR o en-US...

Iniciar sesión para informar de un problema

Biografía

Dopo aver aver ottenuto il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, si trasferisce a Milano, dove frequenta una scuola di mimo e teatro. Ingaggiato dalla compagnia "On the Road", si esibisce in molti cabaret milanesi per passare poi a Londra e Parigi. È in questo periodo che crea il suo personaggio, quello appunto del Mago Forest (chiamato anche Mr. Forest), indegno erede dei maghi Silvan ed Houdini. Notato da Renzo Arbore, nel 1988 egli partecipa alla trasmissione Indietro tutta!, suo primo approccio come intrattenitore televisivo. Inizia poi un rapporto lavorativo col conterraneo Nino Frassica, insieme al quale presenterà Acqua calda, La grande sfida e I cervelloni. Nel 1991 partecipa come intrattenitore alla 1ª edizione di Scommettiamo che...? assieme a Nino Frassica, protagonisti di alcune parodie. Nel 1990–93 lavora nei panni di un malato dell'ospedale nel cast della serie che vede come protagonista Cristina D'Avena, nel 1996 comincia a farsi chiamare Mr. Forest o Mago Forest e partecipa alla prima edizione del Seven Show. Con Frassica, Foresta scrive il libro comico Come diventare maghi in 15 minuti, che lo rende popolare al grande pubblico: la partecipazione prima al Seven Show e poi a Zelig (di cui detiene il record di presenze, essendo stato ospite fisso sia con Simona Ventura che con Claudio Bisio) dal 1997 al 2001, accentuerà la sua popolarità. Dopo alcune apparizioni al Maurizio Costanzo Show nel 1999, è l'attore protagonista in alcune rappresentazioni teatrali come Snaporaz-Fellini (in cui interpreta Mandrake) e Cos'ha Copperfield che io non ho, di cui è anche regista. Dal 2001 al 2009 viene scelto dalla Gialappa's band per condurre Mai dire Grande Fratello, Mai dire domenica, Mai dire Iene, Mai dire Lunedi, Mai dire Grande Fratello & Figli, Mai dire Candid, Mai dire Grande Fratello Show. Nell'estate del 2006, presenta il Festivalbar insieme a Cristina Chiabotto ed Ilary Blasi. Dal 23 gennaio 2007 ha condotto il programma Mai dire Martedì, con la Gialappa's band. A settembre invece ha condotto la trasmissione Mai dire Candid, con Ilary Blasi. Al Festival di Sanremo 2008 ha "duettato" in coppia con il cantautore Tricarico, illustrandone visivamente la canzone Vita tranquilla. Nel 2008 ha lavorato alla sit-com Taglia e cuci in coppia con Giovanni Cacioppo in onda sul canale satellitare Fox. Nel 2010 torna a lavorare, come comico, a Zelig, dove rimane anche nell'edizione 2011. Dal 2011 è nel cast del programma di Italia Uno Fenomenal. Il 2 maggio 2011ha iniziato a condurre insieme a Rossella Brescia il programma Uman - Take Control!, soppresso dopo la seconda puntata per bassi ascolti dal direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi.

Dopo aver aver ottenuto il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, si trasferisce a Milano, dove frequenta una scuola di mimo e teatro. Ingaggiato dalla compagnia "On the Road", si esibisce in molti cabaret milanesi per passare poi a Londra e Parigi. È in questo periodo che crea il suo personaggio, quello appunto del Mago Forest (chiamato anche Mr. Forest), indegno erede dei maghi Silvan ed Houdini. Notato da Renzo Arbore, nel 1988 egli partecipa alla trasmissione Indietro tutta!, suo primo approccio come intrattenitore televisivo. Inizia poi un rapporto lavorativo col conterraneo Nino Frassica, insieme al quale presenterà Acqua calda, La grande sfida e I cervelloni. Nel 1991 partecipa come intrattenitore alla 1ª edizione di Scommettiamo che...? assieme a Nino Frassica, protagonisti di alcune parodie. Nel 1990–93 lavora nei panni di un malato dell'ospedale nel cast della serie che vede come protagonista Cristina D'Avena, nel 1996 comincia a farsi chiamare Mr. Forest o Mago Forest e partecipa alla prima edizione del Seven Show. Con Frassica, Foresta scrive il libro comico Come diventare maghi in 15 minuti, che lo rende popolare al grande pubblico: la partecipazione prima al Seven Show e poi a Zelig (di cui detiene il record di presenze, essendo stato ospite fisso sia con Simona Ventura che con Claudio Bisio) dal 1997 al 2001, accentuerà la sua popolarità. Dopo alcune apparizioni al Maurizio Costanzo Show nel 1999, è l'attore protagonista in alcune rappresentazioni teatrali come Snaporaz-Fellini (in cui interpreta Mandrake) e Cos'ha Copperfield che io non ho, di cui è anche regista. Dal 2001 al 2009 viene scelto dalla Gialappa's band per condurre Mai dire Grande Fratello, Mai dire domenica, Mai dire Iene, Mai dire Lunedi, Mai dire Grande Fratello & Figli, Mai dire Candid, Mai dire Grande Fratello Show. Nell'estate del 2006, presenta il Festivalbar insieme a Cristina Chiabotto ed Ilary Blasi. Dal 23 gennaio 2007 ha condotto il programma Mai dire Martedì, con la Gialappa's band. A settembre invece ha condotto la trasmissione Mai dire Candid, con Ilary Blasi. Al Festival di Sanremo 2008 ha "duettato" in coppia con il cantautore Tricarico, illustrandone visivamente la canzone Vita tranquilla. Nel 2008 ha lavorato alla sit-com Taglia e cuci in coppia con Giovanni Cacioppo in onda sul canale satellitare Fox. Nel 2010 torna a lavorare, come comico, a Zelig, dove rimane anche nell'edizione 2011. Dal 2011 è nel cast del programma di Italia Uno Fenomenal. Il 2 maggio 2011ha iniziato a condurre insieme a Rossella Brescia il programma Uman - Take Control!, soppresso dopo la seconda puntata per bassi ascolti dal direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi.

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

¿No encuentras una película o serie? Inicia sesión para crearla:

Global

s centrar la barra de búsqueda
p abrir menú de perfil
esc cierra una ventana abierta
? abrir la ventana de atajos del teclado

En las páginas multimedia

b retrocede (o a padre cuando sea aplicable)
e ir a la página de edición

En las páginas de temporada de televisión

(flecha derecha) ir a la temporada siguiente
(flecha izquierda) ir a la temporada anterior

En las páginas de episodio de televisión

(flecha derecha) ir al episodio siguiente
(flecha izquierda) ir al episodio anterior

En todas las páginas de imágenes

a abrir la ventana de añadir imagen

En todas las páginas de edición

t abrir la sección de traducción
ctrl+ s enviar formulario

En las páginas de debate

n crear nuevo debate
w cambiar el estado de visualización
p cambiar público/privado
c cambiar cerrar/abrir
a abrir actividad
r responder al debate
l ir a la última respuesta
ctrl+ enter enviar tu mensaje
(flecha derecha) página siguiente
(flecha izquierda) página anterior

Configuraciones

¿Quieres puntuar o añadir este elemento a una lista?

Iniciar sesión