Armando De Ceccon

Personal Info

Known For Acting

Known Credits 8

Gender Male

Birthday June 21, 1963 (61 years old)

Place of Birth Vicenza - Veneto - Italy

Also Known As

  • -

Content Score 

100

Yes! Looking good!

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

Login to report an issue

Biography

Diplomato all’Accademia Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, 1985. hanno contribuito alla sua formazione di attore i laboratori di perfezionamento con Jeanne Moreau, Nikita Michalkov, Jean Paul Denizon, Emma Dante, E. Nekrosius, Adolfo Celi, Paolo Giuranna, Roman Viktiuc, Michail Butkevic, Kristian Lupa, Anatoly Vassiliev, Susan Batzon, David Larible, Luca Ronconi, Daniele Lucchetti, Frey Faust, Davide Enia.

Debutta con Giancarlo Sbragia e Carla Gravina al Teatro Antico di Taormina in Faust di J.W. Goethe (nel ruolo di Valentino), 1987. Incontra Peter Stein per Tito Andronico di W. Shakespeare (nel ruolo di Chirone)(Tournée Europea).

Nel 1993 Giorgio Strelher lo vuole per il ruolo di Tittanane nelle Baruffe Chiozzotte di C. Goldoni, che diventerà una delle esperienze artistiche più memorabili con 240 repliche e Tournée Europea. Con Egisto Marcucci torna in Sicilia al Teatro Greco di Siracusa debuttando con Discolos di Menandro (nel ruolo di Sostrato). Contemporaneamente si avvicina alla drammaturgia, alla regia e all’attività didattica e nel 1997 mette in scena Maschere d’amore al Teatro Colosseo di Roma. Successivamente con Giorgio Albertazzi e Maurizio Scaparro interpreta Jean in Casanova Comedien.

Nel 1999 inizia la collaborazione con Marco Bernardi allo Stabile di Bolzano che porta alla sua presenza nell’ Arialda di G. Testori, in Canto di Natale, e soprattutto nel Giardino dei ciliegi nel ruolo di Lopakin. Nel 2003 lo troviamo accanto a Valeria Moriconi ne La Nemica di Dario Niccodemi (nel ruolo di Roberto) con la regia di Mario Missiroli. Irene Papas lo sceglie per il ruolo di Ulisse in Ecuba di Euripide che viene presentato nel settembre dello stesso anno a Roma come evento in prospettiva delle Olimpiadi di Atene. Nel luglio 2004 al Festival di Spoleto, interpreta Amleto nell’Amleto in prova di R. Familiari accanto a Flavio Bucci con la regia di Mario Missiroli. Successivamente, sempre con M.Missiroli interpreta Charles nello spettacolo Victor, I bambini al potere di Vitrac, accanto a Paolo Bonacelli e Valeria Ciangottini con il Teatro Stabile della Sardegna nel 2004. Nel 2006 invece, per il Teatro Stabile dell’Abbruzzo, interpreta il ruolo di Tiresia nello spetttacolo Antigone di Bertold Brecht con la regia di Claudio Di Scanno . Per il Teatro Stabile del Veneto, nel 2007 interpreta Sior Bastian nello spettacolo” Una delle ultime sere di Carnovale” di Goldoni, con la regia di Pierluigi Pizzi. A Gennaio 2008 tournée accanto a Nicoletta Braschi nello spettacolo “Il metodo Gronholm” diretto da Cristina Pezzoli. 2009-2010 è nei “Demoni” di Dostowiesky regia di Peter Stain con tournee internazionale. 2014. “Rifiuti Umani”, testo, regia, interpretazione, per il Fringe La Mama, al Festival di Spoleto.

C I N E M A – T E L E V I S I O N E

Noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a "Cento Vetrine" e alla soap "Vivere"; protagonista di L’avvocato (televisione svizzera-italiana); ha lavorato nei primi anni della sua carriera per registi quali Francesco Maselli (Cronache del terzo millennio), Francesco Massaro (Provincia segreta), Gianfranco Albano (Il piccolo Lord) PUPI AVATI ( Dante, 2022/ L'orto Americano, 2024).

.

Diplomato all’Accademia Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, 1985. hanno contribuito alla sua formazione di attore i laboratori di perfezionamento con Jeanne Moreau, Nikita Michalkov, Jean Paul Denizon, Emma Dante, E. Nekrosius, Adolfo Celi, Paolo Giuranna, Roman Viktiuc, Michail Butkevic, Kristian Lupa, Anatoly Vassiliev, Susan Batzon, David Larible, Luca Ronconi, Daniele Lucchetti, Frey Faust, Davide Enia.

Debutta con Giancarlo Sbragia e Carla Gravina al Teatro Antico di Taormina in Faust di J.W. Goethe (nel ruolo di Valentino), 1987. Incontra Peter Stein per Tito Andronico di W. Shakespeare (nel ruolo di Chirone)(Tournée Europea).

Nel 1993 Giorgio Strelher lo vuole per il ruolo di Tittanane nelle Baruffe Chiozzotte di C. Goldoni, che diventerà una delle esperienze artistiche più memorabili con 240 repliche e Tournée Europea. Con Egisto Marcucci torna in Sicilia al Teatro Greco di Siracusa debuttando con Discolos di Menandro (nel ruolo di Sostrato). Contemporaneamente si avvicina alla drammaturgia, alla regia e all’attività didattica e nel 1997 mette in scena Maschere d’amore al Teatro Colosseo di Roma. Successivamente con Giorgio Albertazzi e Maurizio Scaparro interpreta Jean in Casanova Comedien.

Nel 1999 inizia la collaborazione con Marco Bernardi allo Stabile di Bolzano che porta alla sua presenza nell’ Arialda di G. Testori, in Canto di Natale, e soprattutto nel Giardino dei ciliegi nel ruolo di Lopakin. Nel 2003 lo troviamo accanto a Valeria Moriconi ne La Nemica di Dario Niccodemi (nel ruolo di Roberto) con la regia di Mario Missiroli. Irene Papas lo sceglie per il ruolo di Ulisse in Ecuba di Euripide che viene presentato nel settembre dello stesso anno a Roma come evento in prospettiva delle Olimpiadi di Atene. Nel luglio 2004 al Festival di Spoleto, interpreta Amleto nell’Amleto in prova di R. Familiari accanto a Flavio Bucci con la regia di Mario Missiroli. Successivamente, sempre con M.Missiroli interpreta Charles nello spettacolo Victor, I bambini al potere di Vitrac, accanto a Paolo Bonacelli e Valeria Ciangottini con il Teatro Stabile della Sardegna nel 2004. Nel 2006 invece, per il Teatro Stabile dell’Abbruzzo, interpreta il ruolo di Tiresia nello spetttacolo Antigone di Bertold Brecht con la regia di Claudio Di Scanno . Per il Teatro Stabile del Veneto, nel 2007 interpreta Sior Bastian nello spettacolo” Una delle ultime sere di Carnovale” di Goldoni, con la regia di Pierluigi Pizzi. A Gennaio 2008 tournée accanto a Nicoletta Braschi nello spettacolo “Il metodo Gronholm” diretto da Cristina Pezzoli. 2009-2010 è nei “Demoni” di Dostowiesky regia di Peter Stain con tournee internazionale. 2014. “Rifiuti Umani”, testo, regia, interpretazione, per il Fringe La Mama, al Festival di Spoleto.

C I N E M A – T E L E V I S I O N E

Noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a "Cento Vetrine" e alla soap "Vivere"; protagonista di L’avvocato (televisione svizzera-italiana); ha lavorato nei primi anni della sua carriera per registi quali Francesco Maselli (Cronache del terzo millennio), Francesco Massaro (Provincia segreta), Gianfranco Albano (Il piccolo Lord) PUPI AVATI ( Dante, 2022/ L'orto Americano, 2024).

.

Acting

2022
2012
2012
2001
2000
1999
1996

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Login