17 serie

Phineas e Ferb, due fratellastri, passano il tempo nei loro pomeriggi liberi estivi costruendo invenzioni impossibili per dei bambini della loro età. Le loro fantastiche invenzioni non sono adorate da tutti: la sorella maggiore di Phineas e sorellastra di Ferb, Candace, cerca invano di farli "beccare" dalla mamma. Candace non pensa solo a far "beccare" i fratelli: è interessata anche a Jeremy Johnson, un ragazzo del quale si è perdutamente innamorata; grazie alla sua migliore amica Stacy riesce a sapere tutto quello che fa e a perfezionarsi. Perry, l'ornitorinco di Ferb, invece, è un agente segreto che combatte contro il malvagio Dottor Heinz Doofenshmirtz, riuscendo a sventare sempre i suoi malefici piani e, casualmente, a far scomparire sotto il naso di Candace le invenzioni di Phineas e Ferb. Perry, di solito, scompare dalla vista dei suoi padroni, che esclamano Ehi, dov'è Perry?, per ricomparire a fine episodio accolto da un ingenuo: Oh, eccoti qua Perry!.

La storia segue Issei Hyōdō, uno studente ottuso e lascivo del secondo anno delle superiori che viene ucciso da una ragazza al suo primo appuntamento in assoluto. Issei si reincarna come un diavolo e da quel giorno in poi funge da subalterno di Riasu, un diavolo di alto livello che è anche la ragazza più carina del campus di Issei.

1 ottobre, 2018

Bluey è un inesauribile cane Blue Heeler di sei anni, che ama giocare e trasforma la vita familiare di tutti i giorni in avventure straordinarie, sviluppando la sua immaginazione e la sua capacità di recupero mentale, fisica ed emotiva.

Luz, un'adolescente umana sicura di sé, si imbatte accidentalmente in un portale verso un nuovo mondo magico dove fa amicizia con una strega ribelle, Eda, e un adorabile piccolo guerriero, King. Pur non avendo abilità magiche, Luz realizza il suo sogno di diventare una strega svolgendo il compito di apprendista di Eda presso la Owl House e alla fine trova una nuova famiglia in un'ambientazione improbabile.

8 luglio, 2005

In un bosco vi sono due campi scout: il Camp Kidney composto da maschi, l'altro delle Scoiattolo-Scout è formato da ragazze. Lazlo e i suoi amici ne combineranno di tutti i colori!

Masha è una ragazzina allegra, irrequieta e testarda che si caccia in situazioni divertenti. Veste un abitino tradizionale russo color fucsia. Vive in una casa ai margini del bosco, vicino alla ferrovia. Un sentiero oltre la linea ferroviaria conduce alla casa dell'orso e lei va spesso a trovarlo. È entusiasta di ogni scoperta e di ogni novità, ma con la sua intraprendenza e la sua vivacità combina spesso dei guai. Ma non lo fa con malanimo, e se se ne rende conto o se l'orso la rimprovera cerca di rimediare, talvolta con risultati al di sopra delle aspettative. Nonostante si approfitti spesso del suo carattere bonario imponendogli i suoi capricci, è molto affezionata all'orso.

7 luglio, 2014

La serie è ambientata nello stravagante mondo di Bosco Allegro dove la Regina Incantevole, per mantenere l'ordine e assicurare benessere agli abitanti del villaggio, si affida all'eroismo e all'intelligenza dei 7 nani che accorrono in suo aiuto. A turbare la pace del regno, smaniosi di occupare le stanze reali e mettere le mani sui gioielli magici custoditi dai 7 nani nella miniera, i Torvi, la strega Ilda e il suo scagnozzo Gramo, tramano di volta in volta uno specifico piano malefico. Ma l'astuzia di Dotto, Gongolo, Mammolo, Pisolo, Eolo, Cucciolo, Brontolo e il contributo delle loro personalità distinte, riusciranno sempre a salvare la situazione e a rispedire gli antagonisti nel loro covo maligno.

Jake Long è un tredicenne sino-americano che vive a New York con la sua famiglia. Come i suoi coetanei, Jake ama andare in skateboard, giocare ai videogiochi e uscire con gli amici. Però, il ragazzo nasconde un segreto: è infatti il primo dragone (tra l'altro long, in cinese, significa proprio "dragone") nato su suolo americano. Jake viene segretamente addestrato dal nonno (di nome Lao Shi), anche lui un potente dragone. Il compito di Jake è, precisamente, proteggere le creature magiche e mistiche che vivono a New York e negli USA, dai Gargoyle dell'Empire State Building fino ai Troll delle fogne, poiché tutti questi son braccati continuamente da una setta chiamata "I Cacciatori", il cui fine è sterminare ogni creatura magica.

7 settembre, 2002

Baby Looney Tunes riprende la trama dei Looney Tunes adattandola però a un'età infantile. Mentre la prima serie mostra i personaggi Looney Tunes da bambini giocare insieme sotto l'occhio premuroso di nonna Granny, nella seconda, in cui continuano ad essere bambini, vanno con lo zio Floyd in diversi luoghi in cui vivono numerose avventure: molto spesso scoprono tutti insieme qualcosa di nuovo o hanno dei dissidi che puntualmente si risolvono alla fine di ogni puntata.

Una donna entra in uno strano marchingegno e si trasforma in un... nugget di pollo?! Per farla tornare come prima, il padre e un ammiratore partono per una strana avventura.

Le ragazze di una band anni '90 con un solo successo alle spalle provano a tornare in scena gestendo in modo spassoso famiglia e relazioni, oltre agli alti e bassi della mezza età.

16 marzo, 2007

The comically-absurd tales of students on the top floor of Wayside, a quirky grammar school that was accidentally built 30-stories high.

Lo show dei Banana Splits è un programma televisivo statunitense del 1968, creato da Hanna-Barbera.

La serie presentava sia scene dal vero che segmenti a cartoni animati ed è stata la prima nella quale la Hanna-Barbera mischiò live action e animazione. Il programma durava un'ora ed era incentrato sul gruppo dei Banana Splits, una rock band composta da quattro personaggi: Fleegle (chitarra, voce), Bingo (batteria, voce), Drooper (basso, voce) e Snorky (tastiere, effetti)

2 settembre, 2003

The Rubbadubbers are fun-loving bath toys who spring to life when nobody's looking. When they're not splashing about in the bathroom, they imagine themselves in fantastical adventures where they live out their wishes… and their possible consequences.

Frances 'Franny' Fantootsie ha 4 anni ed ogni giorno si reca a far visita al nonno nella sua bottega di calzolaio. Qui la bimba canadese ascolta i problemi dei clienti e poi infila, di nascosto, le loro scarpe. In questo modo Franny viene catapultata magicamente in posti sempre nuovi, attinenti alle calzature...

22 agosto, 2005

Gerald McBoing-Boing is an original Canadian-American 2D animated children's television series based on the original cartoon. It premiered on Cartoon Network on August 22, 2005, as part of their Tickle-U programming block, and on Teletoon in English and French on August 29, 2005. It uses the same basic art style as the original, but with more detail. Each 11-minute episode features a series of vignettes with Gerald, of which the "fantasy tales" are done in Seussian rhyme. There are also sound checks, gags, and "real-life" portions of the show.

Gerald still only makes sounds, but he now has two speaking friends, Janine and Jacob, as well as a dog named Burp, who only burps. Gerald's parents also fill out the regular cast. The television series was produced in Canada by Cookie Jar Entertainment, and directed by Robin Budd and story edited/written by John Derevlany. The animation was done by Mercury Filmworks in Ottawa & Vancouver. The music and score for the series was composed by Ray Parker and Tom Szczesniak.

It is shown on ABC TV in Australia, Channel 5's Milkshake! in the UK and RTE Two's The Den in Ireland

1 dicembre, 2001

Armed with a purple crayon and a powerful imagination, curious toddler Harold draws himself a world of adventure from the comfort of his bed and back again. Based on the books by Crockett Johnson.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi