Yu-Gi-Oh! Duel Monsters, noto fuori dal Giappone semplicemente con il nome Yu-Gi-Oh!, è il secondo adattamento anime della serie. È stato prodotto da Nihon Ad Systems e TV Tokyo, mentre l'animazione per lo spettacolo è stata realizzata da Studio Gallop.

La storia inizia a partire dall'ottavo capitolo del manga. Rispetto al manga originale la serie è stata liberamente adattata. La serie presenta diverse differenze rispetto al manga e alla serie prodotta da Toei e si concentra principalmente sul gioco di carte Duel Monsters, in sintonia con la vita reale di Yu-Gi-Oh! Gioco di carte collezionabili. La serie è andata in onda in Giappone su TV Tokyo tra il 18 aprile 2000 e il 29 settembre 2004, per 236 episodi.

19 luglio, 2019

William Shatner ci accompagna all’interno del vortice del mistero per provare a spiegare e indagare alcuni fenomeni e avvenimenti apparentemente inspiegabili.

11 ottobre, 2016

Serie horror antologica basata sui popolari Creepypastas di Internet, tra cui Candle Cove, The No-End House, Butcher's Block e Hidden Door. Tratta le avventure di Mike Painter, uno psicologo infantile che da piccolo è stato testimone della sparizione del suo gemello, Eddie, e di altri bambini. Da adulto ritorna nella sua città natale per indagare su quei fatti che potrebbero essere collegati a nuovi crimini.

23 ottobre, 2003

La serie reinventa i personaggi di Martin Mystere e Diana Lombard, come studenti presso la Torrington Academy, un college di Sherbrooke, Québec; oltre alla loro normale vita da studenti, i due lavorano per "Il Centro", una organizzazione segreta che protegge la gente da alieni e forze soprannaturali. Non tutti coloro che lavorano per "Il Centro", tuttavia sono umani, come il piccolo alieno verde Billy o Java, uomo delle caverne di 200.000 anni prima, e guardia del corpo personale di Martin e Diana. Così formato, il team affronta una serie di missioni per svelare misteri affrontando mostri e creature sovrannaturali.

8 settembre, 1996

I protagonisti sono Peter e Judy Shepherd che cercano, in ogni episodio, di liberare Alan Parrish, intrappolato nel gioco dal 1969, ma senza successo. All'inizio di ogni episodio i due fratelli lanciano i dadi e il gioco mostra loro un indovinello per poi risucchiarli come è successo ad Alan. Judy e Peter per tornare a casa dovranno ogni volta risolvere l'indovinello mentre Alan dovrà rimanere nel gioco in quanto, al momento della sua giocata, non aveva letto l'indovinello. Oltre ai personaggi del libro ne sono presenti altri come J.H. 'Trader' Slick , il Prof. J.S. Ibsen e un branco di scimmie vivaci chiamati Rock.

Grazie a nuovi elementi e dati scoperti recentemente, gli esperti tentano di svelare alcuni dei grandi misteri della Storia.

When overscheduled teenager Jake Armstrong and his two best friends are accidentally exposed to an experimental chemical, they become Stretch Armstrong and the Flex Fighters, a team of unlikely superheroes who expand beyond the confines of their lives and embark on a series of adventures.

13 agosto, 2019

U.S. Navy veteran turned private investigator Jennifer Marshall investigates some of America's greatest unsolved mysteries.

7 novembre, 2020

6 mismatched individuals gel in a unique way to produce compelling music like never before. However, misunderstandings break the band. At present, an unwelcome entry of an intruder has given them the opportunity to reminisce their past.

Quando Shoutarou Tatewaki incontra per la prima volta Sakurako Kujou, sa che la sua vita non sarà più la stessa. Inizialmente credendola responsabile di una scomparsa nel quartiere, in seguito scopre il suo vero talento: analizzare campioni di ossa. Sakurako ha una discreta collezione di ossa di animali ricostruite, ma vorrebbe avere più varietà umane, con grande dispiacere di coloro che le stanno intorno.

Presto Shoutarou inizia ad accompagnare l'eccentrico osteologo nei molti diversi casi irrisolti che incontra, di solito sotto forma di corpi in decomposizione. Ma con così tanti incidenti che accadono intorno a loro, potrebbe esserci un mistero più grande al lavoro nelle loro vite?

Sakurako-san no Ashimoto ni wa Shitai ga Umatteiru è la storia di due improbabili partner, ognuno dei quali mostra a modo suo che le ossa possono raccontare come è morto uno, ma solo le persone possono dire come hanno vissuto.

29 maggio, 2024

Empty Camps follows Emma Hartley, an investigative journalist who returns to her quaint hometown of Clearwater to care for her ailing mother. The town, once a thriving summer destination, is now overshadowed by eerie, abandoned camps that were once filled with laughter and life. Over the years, residents have whispered about the disappearances of several teenagers, but no one has ever found out what happened to them.

30 aprile, 2024

Horror mockumentary program broadcast by TV Tokyo as a collaboration between director Tokio Omori and the YouTube channel FAKE DOCUMENTARY "Q".

2 aprile, 2021

A group of strangers are mysteriously linked with a series of murders that have them struggling to save and cherish what time they have left.

The story follows Jogoro Kobato, a boy with great deduction skills, and Yuki Osanai, a girl with sharp perception and strong initiative. Both yearn for an ordinary life, the former due to bitter experiences and the latter because of past failures. Alas for them, their high school seems to be a hotbed for mysterious cases and misfortune.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi