34 serie

3 novembre, 2023

Spinta da un sogno di vendetta contro chi l'ha emarginata nel Giappone del periodo Edo, una giovane guerriera traccia un percorso sanguinoso verso il suo destino.

Il temuto ninja Gabimaru, considerato imbattibile, aspetta in prigione l’arrivo di un boia in grado di ucciderlo. Il desiderio di farla finita sembra ormai più forte della voglia di lottare, ma la proposta della carnefice Asaemon risveglierà in lui la furia di un tempo: la possibilità di tornare a vivere con sua moglie, l’unica luce nella sua vita, se accetterà di avventurarsi in una terra magica e letale per recuperare il segreto della vita eterna per lo shogun!

Hasegawa is a chief police of big heart who leads a band of samurai police and cultivates reformed criminals as informants to solve difficult crimes.

Corre l'Era Taiheimeji. Vi è un Regno governato dallo Shogunato Tokugawa. All'interno di questo Shogunato, c'è un gruppo di guerrieri che supporta il governo: sono i Membri del clan Manyū. In questa Era, il seno significa tutto. Se hai un seno enorme, ti è garantita ricchezza e popolarità . Se sei in "difetto", vieni a malapena considerato "umano". I Membri del clan Manyū contribuiscono ad aumentare il numero di seni enormi. Scritta su una pergamena segreta posseduta dal clan, si dice vi siano varie tecniche per far crescere un bel seno enorme. Chifusa è il successore del clan. Comunque, ruba la pergamena segreta e scappa con essa, nella speranza di combattere contro quel mondo crudele che il clan Manyū.

6 gennaio, 2008

The 47th NHK Taiga Drama is a life story of Princess Atsu, who was born in Kagoshima Prefecture, then called Satsuma, and became the wife of Tokugawa Iesada, the 13th shogun of the Tokugawa shogunate. She accedes to the highest rank in Ooku, the inner palace of the Edo castle where women related to the reigning shogun resided. Iesada dies soon after their marriage and Atsuhime assumes the name Tenshoin at the age of 23. She exerts herself for the Tokugawa clan and for the nation during the upheaval in the Meiji Restoration, headed by those from Satsuma.

The drama series depicts the life of Tokugawa Ieyasu (January 31, 1543 – June 1, 1616).

Takechiyo (who later becomes Tokugawa Ieyasu) was born as the son of a poor and powerless daimyo. Takechiyo lost his father during a war. He grew up lonely and away from his mother. Takechiyo didn't have a clue about what his future would hold. He then has a dramatic meeting with the young Oda Nobunaga.

7 gennaio, 2018

Saigo Takamori, the hero of the Meiji Restoration, was born to a poor, low-ranking samurai family in the Satsuma domain (present day Kagoshima Prefecture). His simple honesty caught the attention of its charismatic feudal lord of Satsuma, Shimazu Nariakira. Nariakira’s assertion that the love of people is what will enrich and strengthen the nation captivated Saigo who took on Nariakira’s secret mission and eventually became a key person for Satsuma. Not a portrait of him survives today and much of his life is a mystery. He is a man who was twice exiled and thrice married. He overthrew the Tokugawa Shogunate with exceptional bravery and action. Although he accomplished the restoration, he lost his life in a fight with the new Meiji government.

During the Kyoho period in the reign of Tokugawa Yoshimune, there is a gang of thieves active not just in Edo but also the Tokaido and the Nakasendo, and all across the Kansai region, stealing large sums of money with skillful techniques. They only target the very wealthy and never kill or injure people. They appear with the clouds and disappear like the mist. On the night that the beautiful Ochiyo is to become the bride of a dry goods dealer, a large amount of money hidden inside the shop is stolen. The gang disappears without injuring anyone. It was a two-year plan to marry Ochiyo off so that she could bring them in. The leader of this gang is Kumokiri Nizaemon, the greatest bandit of all time. He keeps a rein on his highly-skilled and notorious followers Nanabake no Ochiyo, Kinezumi no Kichigoro, Subashiri no Kumagoro, Ingakozo Rokunosuke and others.

The story chronicles the life of Yagyū Munenori.

Continuation of the popular series of films about the assassins in Edo. This show marks the return of the jidaigeki series "Hissatsu Shigotonin," which has had several seasons between the 1970s and the 1990s. The franchise came back in 2007 with a one-shot special, but this is its first full season since 1992. Makoto Fujita returns as the protagonist Nakamura Mondo, one of the "shigotonin," a team of hired assassins.

4 gennaio, 2015

Fumi becomes Genzui Kusaka’s wife. During the turbulent times of the closing days for the Tokugawa shogunate, she lives positively and tries to keep up Shoin Yoshida's will. Shoin Yoshida is her older brother and intellectual.

5 gennaio, 2003

Orphaned when he was not yet ten, Musashi grows up skilled in the martial arts. During the Battle of Sekigahara, he fights on the side of the losing Toyotomi forces, but eludes the enemy as they hunt down the vanquished soldiers. He then spends years wandering the countryside mastering the sword. As his fame spreads throughout the nation, men seek him out to test their skills against him--most notably Sasaki Kojiro who faces Musashi in the ultimate duel at Ganryujima.

6 gennaio, 2013

Yae no Sakura is a 2013 Japanese television series. It is the 52nd NHK taiga drama. The story focuses on Niijima Yae, who is portrayed by Haruka Ayase.

4 aprile, 2006

La storia ha luogo nel Giappone del periodo Edo dopo che gli Amanto, un insieme di razze aliene provenienti da diversi pianeti, hanno invaso la terra proibendo l'uso della spada e causando così la progressiva caduta dell'epoca dei samurai. Una delle poche persone che possiedono ancora l'anima e la forza dei samurai è Gintoki Sakata, il capo di un agenzia tuttofare composta anche da Shinpachi Shimura e una ragazza aliena di nome Kagura.

La serie è composta prevalentemente da episodi autoconclusivi, alcuni dei quali contenenti anche parodie di personaggi e situazioni di altri manga o anime.

10 gennaio, 2017

The historical novel series depicts Heizou Hasegawa, who metes justice on wrongdoers and supervises the crackdown on arsonists and robbers in Japan's Edo period (1603-1868).

Periodo Edo, prefettura di Fukagawa della vecchia Edo (l’odierna Tokyo), l’area è eccessivamente soggetta ad inondazioni ed incendi quindi i residenti non acquistano gli oggetti essenziali come vestiti, futon o pentole, ma li noleggiano. Okō e Seiji, che si considerano fratelli, pur non avendo legami di sangue, gestiscono uno di questi negozi di noleggio, Izumoya. Tra la loro merce vi sono anche dei tsukumogami, oggetti che dopo centinaia di anni dalla loro creazione ormai sono diventati degli spiriti, chiaramente a volte i due daranno in noleggio questi oggetti. Entrambi possono vedere e parlare con questi spiriti, anche altri tsukumogami vengono spesso a trovarli. Tra un'avventura e l'altra i due fratellastri sono alla ricerca di qualcosa e di qualcuno...

Lo Shogunato è nei suoi ultimi anni e la guerra si sta avvicinando rapidamente. Quando Yojiro Akizuki, un mercenario oscuro e misterioso, si avvicina a qualcosa di soprannaturale con una sorta di importanza per lui, l'ornamento all'estremità dell'elsa della sua spada ondeggia nella sua direzione, i suoi occhi brillano misteriosamente ed è spinto a seguirlo. Si imbatte in un gruppo teatrale itinerante in cerca di vendetta per l'uccisione dei genitori del leader del gruppo e il cui misterioso drammaturgo ama aiutare segretamente lungo gli eventi della storia. Yojiro si unisce a loro per prestare loro la sua abilità contro i loro nemici, mentre un'oscura cospirazione continua a seguirlo.

3 giugno, 2003

The mini-series revolves around the harem of a shogun in the Edo Period in Japan. The women jostle and compete with one another and with their lord and on occasion even wield more power than their master.

In an alternative feudal Japan, a strange disease that only affects males caused a massive population reduction, leaving females to fill the vacant jobs, therefore changing the social structure. Now, 80 years after the initial outbreak with a 1:4 male:female ratio, Japan is a completely matriarchal society. Females hold all important political positions, and males are their consorts. Only the most powerful female—head of Tokugawa shogunate—may keep a harem of handsome and unproductive males, known as "Ōoku".

In una realtà alternativa in cui la popolazione maschile è stata quasi interamente decimata, gli uomini svolgono il ruolo di consorti per la donna shogun tra le mura dell'Ooku.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi