La famiglia Soprano, i cui avi italiani sono originari di Avellino, vanta importanti contatti con le cosche newyorkesi e mantiene relazioni affaristiche con la Camorra napoletana. Il boss è soggetto ad attacchi di panico che lo portano sul lettino di una psicoanalista, alla quale confida ben presto i suoi turbamenti legati alla famiglia, in particolare nel rapporto col terribile personaggio della madre Livia: i suoi guai però passano anche attraverso il complesso legame con la moglie Carmela (connivente ma estranea alle imprese criminali del marito), i figli adolescenti, lo zio (fratello del padre) che non lo considera come boss e lo contrasta in ogni modo. A questi problemi personali si aggiungono quelli "lavorativi", in cui Tony deve destreggiarsi fra l'FBI, traditori della sua stessa famiglia e boss in ascesa di famiglie rivali.
La vita di Malcolm, ragazzino prodigio con una straordinaria dote per i calcoli, si articola in un brillante canovaccio che coinvolge i suoi strambi parenti: il padre Hal, la madre Lois e i fratelli Francis, Reese, Dewey e Jamie.
The daily soap that follows the loves, lives and misdemeanours of a group of people living in the Chester village of Hollyoaks where anything could, and frequently does, happen...
Beverly Hills 90210 è una serie televisiva trasmessa negli Stati Uniti d'America tra il 1990 ed il 2000. Il 90210 del titolo si riferisce allo Zip Code (termine con cui negli USA si indica il codice di avviamento postale) della città di Beverly Hills nella contea Los Angeles. Il soggetto, all'epoca, fu originale, per la prima volta infatti una serie televisiva si propose di raccontare gli adolescenti per quello che erano affrontando temi delicati come droga, AIDS, sessualità e alcolismo. La serie seguiva le vicissitudini di un gruppo di adolescenti dell'alta borghesia, abitanti nel quartiere VIP di Beverly Hills, a Los Angeles.
La serie racconta le vicende di sei genitori più cinque figli: Jay Pritchett, un uomo di mezz’età sposato con una colombiana molto più giovane di lui; i suoi due figli (avuti durante il primo matrimonio): Claire, casalinga con marito e prole, e Mitchell, fidanzato con un altro uomo e di ritorno dal Vietnam dopo l’adozione di una bambina. Tre famiglie piuttosto diverse tra loro ma unite da un filo sottile, forte e profondo, che decidono di rivelare le proprie vite a una troupe intenzionata a realizzarne un documentario.
Accendete l'8 tracce e tornate indietro nel tempo, quando le scarpe con la zeppa e le conchiglie puka erano di gran moda, in questa esilarante retro-sitcom. Per Eric, Kelso, Jackie, Hyde, Donna e Fez, un gruppo di adolescenti liceali che passano la maggior parte del loro tempo nello scantinato di Eric, la vita negli anni '70 non è sempre così bella. Ma tra il tentativo di capire il senso della vita, l'evitare i genitori e l'avere a che fare con ormoni fuori controllo, hanno imparato una cosa per certo: se la caveranno sempre con un piccolo aiuto da parte dei loro amici.
La procace Francesca Cacace entra nella vita della famiglia Sheffield come tata improvvisata. Circondata dai più improponibili parenti e dai frequentatori della casa che la ospita, dà vita a situazioni comiche al limite dell'assurdo.
La serie racconta le vicende quotidiane della famiglia Bundy, composta dal capofamiglia Al (Ed O'Neill), venditore di scarpe, ritratto dell'americano medio maleducato e pantofolaio, la moglie Peggy, casalinga dalle acconciature anni sessanta, concentrata più sul suo look che sulle faccende domestiche, i loro due figli Kelly e Bud, e i loro vicini.
La vita secondo Jim. Un successo travolgente in cui trionfano il rispetto dei valori tradizionali (amore, onestà e amicizia), tanto blues e una bella poltrona su cui oziare in santa pace... Ma i veri mattatori dell'irresistibile comicità della comedy sono senza dubbio i due attori principali: l'incontenibile James Belushi, nei panni di Jim, un padre di famiglia immaturo ed irresponsabile e la spumeggiante Courtney Thorne-Smith, alias Cheryl, la sua paziente mogliettina, sempre pronta a perdonare le stravaganze del marito, compresa la sua smodata passione per il blues, che lo ha portato a ricavare, nel garage di casa, uno spazio "privato" dove poter suonare con la sua band, The Sacred Hearts. La divertente serie TV è nata dal genio creativo di Tracy Newman e Jonathan Stark.
La serie narra le vicende personali di un gruppo di persone localizzate in diverse città degli Stati Uniti, tutte nate nello stesso giorno e le cui vite si intrecciano le une con le altre. Tra queste, Rebecca e Jack, una giovane coppia di sposi che sta per vivere un complicato parto plurigemellare; Randall, marito e genitore di due figlie che va alla ricerca del proprio padre naturale da cui era stato abbandonato; Kevin, un celebre attore che inizia a non essere pienamente soddisfatto della sua vita mondana, e la sorella Kate, che cerca invano di controllare il suo peso.
Samantha, una giovane strega, si sposa con un umano, il pubblicitario Darrin Stephens. La coppia cerca di vivere senza sfruttare i poteri magici della donna. La suocera Endora è spesso in visita.
Lo show racconta le vicende di Michael Bluth, un giovane manager, e i suoi tentativi per cercare di salvare l'azienda di famiglia dal fallimento, oltre che l'integrità stessa dei suoi eccentrici parenti – tra i quali Michael è, di fatto, l'unica persona dotata di buon senso.
After the death of his wife, world-class neurosurgeon Dr. Andrew Brown leaves Manhattan and moves his family to the small town of Everwood, Colorado. There he becomes a small-town doctor and learns parenting on the fly as he raises his talented but resentful 15-year-old son Ephram and his 9-year-old daughter Delia.
Il dottor Sean McNamara e il collega Christian Troy sono amici di lunga data. Entrambi chirurghi, hanno filosofie di vita molto diverse tra loro: mentre uno è un dongiovanni sregolato, l'altro è il classico posato uomo di famiglia.
Willy, il principe di Bel-Air (The Fresh Prince of Bel-Air) è una popolare sit-com statunitense andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996. Lo show lanciò l'attore Will Smith.
La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Philadelphia che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di Bel Air. In 6 stagioni vennero prodotti 148 episodi trasmessi in moltissime nazioni.
Willy è un ragazzo cresciuto nel ghetto di Philadelphia. La madre, visto l'ambiente violento e pericoloso in cui si trova continuamente il figlio, decide di mandarlo ad abitare dalla sorella, Vivian Banks. Willy così piomba come un fulmine a ciel sereno in casa degli zii in uno dei quartieri più "in" della città di Los Angeles, Bel Air. La loro vita cambierà di colpo: pigiama party a tutte le ore, belle ragazze che sbucano da tutte le parti, musica a tutto volume alla domenica mattina. Willy riesce comunque con la sua simpatia a conquistare gli zii così diversi da lui.
3rd Rock from the Sun è una sitcom americana andata in onda dal 1996 al 2001 sulla NBC. Lo spettacolo parla di quattro extraterrestri che sono in una spedizione sulla Terra, che considerano un pianeta molto insignificante. Gli extraterrestri si atteggiano a una famiglia umana per osservare il comportamento degli esseri umani.
Seguendo un segnale radio Alf si schianta sul garage della famiglia Tanner che, non sapendo come comportarsi, lo accoglie e lo tiene al sicuro dalla NASA e dai propri vicini, finché i lavori per riparare l'astronave non saranno ultimati. Alf ha abbandonato il suo pianeta natale, Melmac, perché è andato incontro all'apocalisse nucleare (causata dall'accensione contemporanea da parte di tutti gli abitanti del pianeta di un asciugacapelli...) ed è convinto di essere l'unico sopravvissuto della sua specie. Diventa a questo punto un membro della famiglia Tanner, sempre tenuto nascosto, imparando fin troppo bene a sopravvivere alla monotonia casalinga dedicandosi alla televisione e al cibo. I Tanner sono la classica famiglia americana composta dal capofamiglia Willie Tanner, che lavora per i servizi sociali, sua moglie Kate, la figlia maggiore adolescente Lynn e il piccolo Brian. Successivamente la famiglia Tanner si arricchirà, nell'ultima stagione, di un nuovo membro: il piccolissimo Eric.
Providence is an American television drama series.
La serie è ambientata nell'era mesozoica, nel supercontinente Pangea. È incentrata sulla famiglia Sinclair: Earl, Fran e i loro figli Robbie, Charlene e Baby. Earl si occupa di abbattere alberi nell'azienda guidata dal suo capo Bradley P. Richfield. Gli argomenti trattati sono una trasposizione in chiave satirica dei costumi contemporanei.
La serie di fatto riprende la famosissima serie degli anni novanta Beverly Hills 90210, di cui può essere considerata a metà tra uno spin-off ma anche come una continuazione o ripresa dato che alcuni personaggi sono gli stessi della serie originale (inclusi gli attori stessi, come ad esempio Kelly, Brenda e Donna) oltre poi ad essere ambientata negli stessi identici luoghi.