28 movies

  • FR
marec 4, 1968

Un attore, Guillaume, una domestica, Yvonne, un ricercatore, Henri, una studentessa, Véronique, e un pittore, Kirilov, si stabiliscono in un appartamento per fondare un movimento di stampo marxista-leninista, Aden-Arabia. Mentre espongono i loro pensieri, tra i cinque giovani nascono delle tensioni che portano all'espulsione di Henri dal gruppo.

Geneviève vive a Cherbourg con la madre vedova che gestisce un negozio di ombrelli. Ama Guy, giovane meccanico. Sul loro rapporto cade l'improvvisa tegola del richiamo alle armi: è in corso infatti la guerra d'Algeria ed è ambientato nel 1957. I due giovani si promettono eterno amore ma, quando Geneviève scopre di essere incinta, Guy è ormai partito per il fronte. Nei primi mesi si scrivono, ma poi Guy non risponde alle lettere di Geneviève, che spinta dalla madre, sposa Roland, un facoltoso rappresentante di gioielli, e si trasferisce a Parigi. Tornando dalla guerra, Guy non trova più la sua amata. La sua disperazione però è alleviata da Madeleine. La storia inizia nel novembre 1957 e termina nel dicembre 1963. È da notare l'uso di colori pastello molto accesi in tutte le scene, spesso coordinando quello delle scene con gli abiti dei personaggi.

Un uomo, felicemente sposato, s'innamora di un'altra e cerca di convincere la moglie ad accettare che lui abbia la nuova relazione senza per questo infrangere il matrimonio. La donna finge d'accettare, ma si suicida. Superato lo shock, il vedovo sposerà l'amante.

La giovane Mouchette vive in un villaggio isolato rurale dove è costretta a prendersi cura del fratello neonato e fare tutti i lavori domestici. Il padre è alcolizzato e la madre, malata, è costretta a restare a letto.

Vita, patimenti e morte dell'asino Balthazar, vittima della malvagità umana nella campagna francese, in parallelo con l'esistenza, altrettanto infelice, di Maria, sua prima padroncina. Una delle vette del cinema e della visione pessimistica del mondo e dell'umanità di Bresson, che ha come punti di riferimento letterario Bernanos e Dostoevskij: è un mondo senza la Grazia osservato dall'occhio obiettivo di un asino; una riflessione cristiana (giansenista?) sull'esistenza del male; un viaggio sconvolgente attraverso i vizi umani narrato con un linguaggio spoglio e una concretezza che lascia parlare la realtà (le sue immagini) senza emettere giudizi. Lo scrittore Klossowski interpreta il mercante di grano. Esordio di A. Wiazemsky.

Mentre Parigi e il popolo francese crescono nella cultura consumistica, una casalinga che vive in un lussuoso appartamento con il marito e due figli inizia a prostituirsi per pagare i debiti.

Rochefort. Le gemelle Solange e Delphine Garnier sono in cerca del vero amore; la loro madre, Yvonne, anni prima ha abbandonato l'uomo della sua vita Simon Dame per non dover prendere il suo bizzarro cognome una volta sposati e diventare così madame Dame. Bill ed Etienne arrivano in città per una fiera nautica; c'è poi Maxence, un marinaio che vagheggia una "donna ideale" che ancora non è mai riuscito ad incontrare, ed infine il famoso musicista statunitense Andy Miller, di ritorno dopo molti anni a Rochefort per incontrare il suo vecchio amico Simon. Durante un fine settimana nel quale in città si tiene una fiera nautica, le gemelle Garnier troveranno il vero amore, e non saranno le sole.

La principessa è corteggiata dal padre che la vuole sposare, quindi decide di scappare e rifugiarsi nel bosco sotto una pelle d'asino, fino a quando non incontrerà un principe, che la salverà e con cui rivendicherà il suo titolo.

After a road accident, a writer, Edgar, and his wife, Mylène, take up residence on an island off the coast of France to recuperate. Edgar soon recovers from his injuries and begins writing his next novel, seeking inspiration from the local people. His wife, however, has lost her voice and can only communicate through written notes. The islanders grow suspicious of the reclusive couple, their unease soon turning to aggression. Edgar is equally anxious about his neighbors, particularly a solitary widower, Ducasse, who has taken charge of a large consignment of crates. What secret project is Ducasse engaged in – and can it explain the strange behavior of the islanders?

A sleeping car employee seeking a well-deserved rest is prevented from doing so by the crowing of his neighbor's rooster. Just as he's about to settle the score, he's presented with a gift: a rubber band around the annoying bird's beak temporarily puts an end to its vocalizations. But the animal can't be left alone, and Pierre has to take it with him on his nocturnal journeys: you can imagine the disturbance it can cause when, after being thrown out of a wagon window, it lands in the next van full of pheasants. The whole little world spills out onto the train, and the conductor is not at all pleased! Pierre manages to get a young passenger to assume ownership of the rooster, but not for long. Every time Pierre tries to get rid of it, it somehow comes back to him.

oktober 25, 1969

Paul leaves his wealthy parents behind to go on a spiritual quest. He meets up with a pilgrim, leader of a vegetarian cult whose members survive by begging for food in uncomfortable robes. The religious fanatics draw the ire of local peasants when they are arrested for stealing eggs. Marianne is one of the followers, and she and Paul go to a remote island to live off seaweed and vegetation, but a development company moves in to wreck the paradise. Paul is brokenhearted when Mariane goes off with one of the greedy developers in this symbolic film that decries the allure of the material world.

september 27, 1968

Handed over to foster care by his mother—who's unwilling to give up permanent custody—the now-adolescent François understands that nothing in life is permanent, and his increasingly erratic actions reflect this knowledge.

Claude Ridder decide di suicidarsi in seguito ad una delusione amorosa. Fallito il tentativo scopre di essere stato scelto da alcuni scienziati per un esperimento particolare: il viaggio nel tempo. Claude acconsente, entra in una sorta di sfera uterina e viene mandato indietro nel tempo della propria vita. Inizialmente si ritrova su una spiaggia, condannato a ripetere sempre lo stesso gesto. Successivamente, a causa di un malfunzionamento della macchina, intraprende un ossessivo percorso a zig zag nella memoria. L'insoddisfazione, però, resta. Il suicidio è ancora una volta l'unica soluzione.

Di fronte al cadavere della giovane moglie appena suicidatasi, il marito si interroga sulle ragioni di questo gesto. Non ci sono nomi, solo Lei e Lui, negli scarni, asciutti ricordi: i due si conobbero quando Lei era ancora una ragazzina e Lui cominciava a lavorare al banco dei pegni. Il matrimonio fu una prigione per Lei, non le venne data mai possibilità di esprimersi autenticamente. Il suo suicidio non è dunque un atto di negazione ma di dolorosa affermazione: questa vita meschina e dominata dal profitto, lontana dal vero amore, deve lasciare spazio all'altra vita, che inizia appunto con la morte.

februar 21, 1962

The Dance is a 1962 French comedy film directed by Norbert Carbonnaux and starring Jean-Pierre Cassel, Françoise Dorléac and Arletty. The film is based on the French comic strip 13 rue de l'Espoir.

Set in 18th century France, a naive 17-year-old orphan named Benjamin is taken in by his wealthy aunt, the Countess de Valandry. There, he is seduced by a variety of women, including a few flirtatious maidservants and neighboring countesses who all want to be Benjamin's "first".

1830, somewhere in France. Aurore is a young, beautiful and virtuous widow. She meets Raphael, a man of leisure, a debauchee. Raphael is obsessed by the death, and wait for it by chasing women and drinking. He first tries to seduce her, but is impressed by her and gives up. But Aurore felt in love with him, and tries not to look as inacessible. A romantic drama, with dispair, cynism, disgust for life and love.

A young Vietnamese boy's life is thrown into turmoil by the war raging in his country. The ten year old remains with his mother and baby sister as his father goes off to fight for the Viet Cong. During his father's absence, his mother dies from overwork and the inability to find proper medical care for her illness. He cares for his baby sister and struggles to earn a living by shining shoes and doing other odd jobs before his father returns. Both an American soldier and a Viet Cong regular are shown defending their country's political agenda. Also shown are guerilla tactics and bombings in this feature directed by veteran combat photographer Raoul Coutard.

Colinot è un uomo giovane e felice, fino al giorno in cui tre rapinatori di autostrade rapiscono la sua fidanzata. La ricerca di lei lo porta a incontrare così tante ragazze giovani, carine e sexy - che quando finalmente incontra la sua fidanzata, non è più sicuro di amarla.

The Belgian linguistics professor Matthias is going through a difficult period in relations with his girlfriend Anne. She is French, he is Belgian, and, oddly enough for an enlightened Europe and a doubly enlightened university environment, this small difference is a shadow on the couple’s personal life. One day, during a train ride, Anne disappears and Mathias goes looking for her in an unknown city.

Can't find a movie or TV show? Login to create it.

Global

s focus the search bar
p open profile menu
esc close an open window
? open keyboard shortcut window

On media pages

b go back (or to parent when applicable)
e go to edit page

On TV season pages

(right arrow) go to next season
(left arrow) go to previous season

On TV episode pages

(right arrow) go to next episode
(left arrow) go to previous episode

On all image pages

a open add image window

On all edit pages

t open translation selector
ctrl+ s submit form

On discussion pages

n create new discussion
w toggle watching status
p toggle public/private
c toggle close/open
a open activity
r reply to discussion
l go to last reply
ctrl+ enter submit your message
(right arrow) next page
(left arrow) previous page

Settings

Want to rate or add this item to a list?

Prijava