Sal Borgese

Informazioni Personali

Conosciuto Per Recitazione

Crediti Conosciuti 122

Sesso Maschio

Compleanno 5 marzo, 1937 (87 years old)

Luogo di Nascita Rome, Lazio, Italy

Conosciuto anche come

  • Sal Borghese
  • Salvatore Borghese
  • Michael Franz
  • Dick Gordon
  • Mark Trevor
  • Salvatore Borgese

Valutazione Contenuto 

100

Sì! Sembra buono!

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

Entra per segnalare un problema

Biografia

ato a Roma da padre calabrese e madre siciliana, Borgese ha partecipato come stuntman[1] e attore in oltre 80 film di vario genere, dalle commedie, ai western, ai film d'avventura. In seguito divenne anche maestro d'armi. Ha lavorato anche con Bud Spencer e Terence Hill[1] nei seguenti film: Si può fare... amigo (1972), ...e poi lo chiamarono il Magnifico (1972), Pari e dispari (1978), Poliziotto superpiù (1980) e Chi trova un amico trova un tesoro (1981). Ha inoltre partecipato a due puntate della fiction Don Matteo: "La strategia dello scorpione" (prima serie, 2000) e "Falsa partenza" (quinta serie, 2006).

Altri suoi film sono La battaglia di El Alamein (1969), Il corsaro nero (1971), Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto (1973), Il Corsaro Nero (1976), La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa! (1977) (interpretando il ruolo di Kammamuri), La banda del gobbo (1978), Ciao nemico (1982), I picari (1988), Natura contro (1988), Il padrino - Parte III (1990), Le comiche (1990) e Johnny Stecchino (1991).

Nei titoli di testa è stato accreditato come Sal Borgese, Salvatore Borgese, Salvatore Borghese, Michael Franz, Dick Gordon. Nel 1995 gli è stato conferita una menzione speciale per il "doppiaggio fisico" alla prima edizione del Leggio d'oro.[2] Suo figlio, Alessandro Borgese, è a sua volta stuntman e stunt coordinator.

ato a Roma da padre calabrese e madre siciliana, Borgese ha partecipato come stuntman[1] e attore in oltre 80 film di vario genere, dalle commedie, ai western, ai film d'avventura. In seguito divenne anche maestro d'armi. Ha lavorato anche con Bud Spencer e Terence Hill[1] nei seguenti film: Si può fare... amigo (1972), ...e poi lo chiamarono il Magnifico (1972), Pari e dispari (1978), Poliziotto superpiù (1980) e Chi trova un amico trova un tesoro (1981). Ha inoltre partecipato a due puntate della fiction Don Matteo: "La strategia dello scorpione" (prima serie, 2000) e "Falsa partenza" (quinta serie, 2006).

Altri suoi film sono La battaglia di El Alamein (1969), Il corsaro nero (1971), Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto (1973), Il Corsaro Nero (1976), La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa! (1977) (interpretando il ruolo di Kammamuri), La banda del gobbo (1978), Ciao nemico (1982), I picari (1988), Natura contro (1988), Il padrino - Parte III (1990), Le comiche (1990) e Johnny Stecchino (1991).

Nei titoli di testa è stato accreditato come Sal Borgese, Salvatore Borgese, Salvatore Borghese, Michael Franz, Dick Gordon. Nel 1995 gli è stato conferita una menzione speciale per il "doppiaggio fisico" alla prima edizione del Leggio d'oro.[2] Suo figlio, Alessandro Borgese, è a sua volta stuntman e stunt coordinator.

Recitazione

2023
2019
2017
2012
2011
2008
2000
1996
1996
1992
1991
1990
1990
1990
1988
1988
1988
1987
1987
1987
1986
1985
1985
1985
1984
1983
1982
1982
1982
1982
1981
1981
1981
1981
1980
1980
1980
1980
1980
1980
1979
1979
1979
1979
1978
1978
1977
1977
1977
1977
1976
1976
1976
1976
1976
1975
1975
1975
1974
1974
1974
1973
1973
1973
1973
1973
1973
1973
1973
1973
1973
1972
1972
1972
1971
1971
1971
1971
1970
1970
1970
1969
1969
1969
1969
1968
1968
1967
1967
1967
1967
1967
1966
1966
1966
1966
1966
1966
1965
1965
1965
1964
1964
1964
1964
1964
1964
1964
1963
1963
1963
1962
1962
1962
1961
1960

Troupe

2007
2000
1995
1985
1984
1982
1978
1976
1974
1968
1963

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi