Jimmy il Fenomeno

Informazioni Personali

Conosciuto Per Recitazione

Crediti Conosciuti 99

Sesso Maschio

Compleanno 22 aprile, 1932

Giorno della Morte 6 agosto, 2018 (86 years old)

Luogo di Nascita Lucera, Puglia, Italy

Conosciuto anche come

  • Luigi Origene Soffrano
  • Origene Soffrano

Valutazione Contenuto 

100

Sì! Sembra buono!

Looks like we're missing the following data in it-IT or en-US...

Entra per segnalare un problema

Biografia

Jimmy il Fenomeno, pseudonimo di Luigi Origene Soffrano (Lucera, 22 aprile 1932), è un attore e comico italiano.

Caratterista universale, non ha mai ricoperto ruoli da protagonista. È ricordato per il suo viso altamente espressivo, per il suo sguardo strabico, per la sua parlata dialettale e per la sua folle e sconclusionata risata. Jimmy nasce a Lucera nel 1932; sua madre Partorina è casalinga, il padre Alfonso Soffrano è barbiere. In quasi cinquant'anni di carriera ha partecipato a oltre 150 film, partendo da quelli interpretati da Totò, passando da Aldo Fabrizi e arrivando alla commedia sexy all'italiana degli anni settanta. Ha ricoperto molteplici ruoli, dal postino alla suora, dall'erotomane al bidello. Negli ambienti di Cinecittà e poi in quelli del calcio è sempre stato considerato un portafortuna.

Negli anni ottanta è sbarcato in TV ed ha partecipato al fortunato programma Drive In di Antonio Ricci, facendo da spalla ad Ezio Greggio. Nello stesso periodo si affaccia anche sul mondo del calcio: spesso è in Lega o al mercato a fare da portafortuna ai dirigenti. Ha frequentato il calciomercato per anni, diventandone la mascotte e firmando autografi.

Nel 1989 avrebbe dovuto lavorare ne La voce della Luna di Federico Fellini, interpretando il ruolo da protagonista del magistrato Gonnella, ma rifiutò per un impegno precedentemente preso con il regista Mariano Laurenti, che lo aveva scritturato per il solito cameo nel suo Pierino torna a scuola (impersonava un venditore di pappagalli).

Jimmy il Fenomeno, pseudonimo di Luigi Origene Soffrano (Lucera, 22 aprile 1932), è un attore e comico italiano.

Caratterista universale, non ha mai ricoperto ruoli da protagonista. È ricordato per il suo viso altamente espressivo, per il suo sguardo strabico, per la sua parlata dialettale e per la sua folle e sconclusionata risata. Jimmy nasce a Lucera nel 1932; sua madre Partorina è casalinga, il padre Alfonso Soffrano è barbiere. In quasi cinquant'anni di carriera ha partecipato a oltre 150 film, partendo da quelli interpretati da Totò, passando da Aldo Fabrizi e arrivando alla commedia sexy all'italiana degli anni settanta. Ha ricoperto molteplici ruoli, dal postino alla suora, dall'erotomane al bidello. Negli ambienti di Cinecittà e poi in quelli del calcio è sempre stato considerato un portafortuna.

Negli anni ottanta è sbarcato in TV ed ha partecipato al fortunato programma Drive In di Antonio Ricci, facendo da spalla ad Ezio Greggio. Nello stesso periodo si affaccia anche sul mondo del calcio: spesso è in Lega o al mercato a fare da portafortuna ai dirigenti. Ha frequentato il calciomercato per anni, diventandone la mascotte e firmando autografi.

Nel 1989 avrebbe dovuto lavorare ne La voce della Luna di Federico Fellini, interpretando il ruolo da protagonista del magistrato Gonnella, ma rifiutò per un impegno precedentemente preso con il regista Mariano Laurenti, che lo aveva scritturato per il solito cameo nel suo Pierino torna a scuola (impersonava un venditore di pappagalli).

Recitazione

1998
1993
1992
1991
1991
1989
1987
1987
1986
1986
1986
1985
1984
1984
1984
1984
1983
1983
1983
1983
1983
1983
1982
1982
1982
1982
1982
1982
1982
1982
1982
1981
1981
1981
1981
1981
1981
1981
1980
1980
1980
1980
1980
1980
1980
1980
1979
1979
1979
1979
1979
1979
1979
1979
1978
1978
1978
1978
1978
1978
1977
1977
1976
1976
1976
1976
1976
1975
1975
1975
1975
1975
1974
1974
1974
1974
1973
1973
1973
1969
1969
1968
1968
1968
1968
1968
1967
1967
1964
1963
1962
1962
1962
1962
1962
1961
1961
1961
1961

You need to be logged in to continue. Click here to login or here to sign up.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi