51 film

15 marzo, 2023

Basato sulla storia vera del rappresentante di videogiochi americano Henk Rogers e della sua scoperta di Tetris nel 1988. Intenzionato a diffondere il gioco in tutto il mondo, entrerà in una pericolosa rete di bugie e corruzione dietro la cortina di ferro.

L'intero gruppo dei Muppets è impegnato in un tour mondiale che lo porta a calcare alcuni dei più importanti palcoscenici d'Europa. In giro tra Berlino, Madrid e Londra, i Muppets si ritrovano però involontariamente invischiati in un intrigo internazionale orchestrato da Costantine, numero uno del crimine e nemico mortale della rana Kermit, e dal suo vile assistente Dominic.

Nel periodo più critico della guerra fredda, un tragico errore tecnico manda in tilt il sistema difensivo americano inviando ad un bombardiere nucleare l'ordine irreversibile di sferrare l'attacco su Mosca. La Casa Bianca lotta contro il tempo per evitare l'incidente che segnerebbe l'inizio di un devastante conflitto atomico, ma ogni tentativo di bloccare l'aereo risulta vano. Il telefono rosso squilla ininterrottamente tra Washington e il Kremlino: la situazione peggiora e non offre via d'uscita. Il presidente americano si dichiara disposto a subire senza reagire una rappresaglia atomica su New York qualora Mosca venga bombardata...

Per la gioia di tutta la famiglia è tornato Bartok, l'adorabile pipistrello che si è fatto conoscere e amare in ANASTASIA. Chiacchierone come sempre, e anche un po' sbruffone, ma forse non troppo coraggioso, Bartok il Magnifico, si diverte a compiere azioni per così dire "di eroismo" per le strade di Mosca. Ma quando il principe Ivan viene rapito dalla strega Baba Yaga, ci vuole un vero eroe per liberarlo. Adesso è il momento di Bartok che, aiutato dal suo amico orso Zozi, trova il coraggio dentro di sé per salvare il principe, prima che la perfida Ludmilla si impossessi del trono dei Romanoff! Con "Bartok il Magnifico" il divertimento è garantito, grazie a tante avventure, nuovi simpatici personaggi e a quattro meravigliose canzoni. Con Bartok potrai scoprire anche tu che ogni cosa è possible, se solo lo vuoi!!

Russia, seconda metà dell’Ottocento. In un’epoca in cui le donne non sono altro che un nome scritto sul passaporto dei mariti, Antonina Ivanovna, aspirante musicista, si innamora perdutamente del compositore Pyotr Ilyich Tchaikovsky e lo convince a sposarla. Ma questo nuovo legame rischia di distruggere entrambi: Tchaikovsky, infatti, non ha mai amato una donna, e non inizierà certo con lei.

In una piccola città della Russia zarista vivono tre fratelli: Ivan è un cinico, Alexei un vero santo, Dimitri un gaudente giocatore che odia il padre. Quando questi viene trovato ucciso è Dimitri a essere ingiustamente accusato, ma egli, cosciente delle sue colpe di figlio, accetta la condanna. Catapultato nell'universo poetico del grande scrittore russo, Brooks riesce comunque a cavarsela. Merito degli attori (notevole l'interpretazione di Yul Brynner nei panni di Dimitri), ma anche dell'atmosfera generale che il regista riesce a dare alla messa in scena: febbrile e dolorosa, fantasmagorica e insieme ricca di allusioni simboliche.

6 ottobre, 2018

Un film documentario sul più grande scandalo di corruzione globale della storia e sulle centinaia di giornalisti che hanno rischiato la vita per raccontare la storia.

28 aprile, 2010

Set in a seaside resort in the Caucasus, the story centers on n'er do well, Laevsky and his illicit relationship with his mistress Nadya. Laevsky has convinced Nadya to leave her husband for him, but now wants to abandon her.

The story of a Ukrainian family living on the border of Russia and Ukraine during the start of the war. Irka refuses to leave her house even as the village gets captured by armed forces. Shortly after they find themselves at the center of an international air crash catastrophe on July 17, 2014.

He was Russia's best-known opposition figure: Alexei Navalny, poisoned in 2020, arrested in 2021, locked away in notorious penal camps and died on February 16, 2024 at the age of just 47 in Siberian penal camp no. 3 under as yet unexplained circumstances. How did Navalny become Putin's fiercest opponent? Where did he stand politically? Was he the democratic beacon of hope that his closest circle presented him as? Companions recount Navalny's career. The film was completed while Alexei Navalny was still alive.

1 gennaio, 2004

Autunno del 2000, Antonio Russo, battagliero giornalista di Radio Radicale, è in viaggio verso la Cecenia per fare il suo mestiere: raccontare una guerra fratricida di cui si hanno poche e confuse notizie. Insieme ad un collega italiano, segue una spedizione di partigiani ceceni, dalla Georgia verso il loro territorio, subendo presto un attacco dell'esercito russo. Il 16 ottobre, il corpo di Antonio, sul quale sono stati riscontrati evidenti segni di tortura, viene ritrovato in una strada della periferia di Tiblisi.

18 luglio, 2017

Ukraine in Flames is a documentary produced by Oliver Stone that reveals American and NATO participation in the 2014 coup d'état in Ukraine and its aftermath. The renowned American director, who in recent years has made several productions within the genre of political cinema, investigates the origins of the current conflict that currently keeps the entire European continent and the entire planet in suspense. In the film, Stone interviews, among others, the former president of Ukraine, Víktor Yanukovych; Russian President Vladimir Putin and former Ukrainian Interior Minister Vitali Zajarchenko.

In 2008, Natasha, a newly rich woman, decides to open an independent TV station in Russia and builds an open-minded team of outcasts. By 2020, Natasha has lost everything to Russia's war between Propaganda and Truth.

22 agosto, 1995

An LA cop on vacation in Russia is mistaken for a US federal agent and gets pulled into involvement with the Russian Mafia.

A revealing and moving portrait of lives compromised by war, filmed exclusively by Ukrainian soldiers with extraordinary access to a tightly-controlled frontline.

A look inside the Russian assault on Ukraine's second-largest city, Kharkiv, told by displaced families, civilians caught in the fight and first responders.

The war in the Ukraine has changed the way many European countries view Russian politics. Suddenly it became clear how dependent countries had become on Russian gas imports for decades and what Vladimir Putin was up to. However, no country needs more gas than Germany. It was only after Russia's invasion of the Ukraine that the German government realized that Russia had long used gas as a weapon to impose its will on states. The instrument created for this purpose is the natural gas production company GAZPROM. So how did Germany become so dependent on Russian gas? The documentary shows how, over several decades and several changes of government, a broad alliance of politicians and business representatives did everything possible to secure Germany's energy supply with cheap Russian gas, while the Kremlin's foreign policy became increasingly aggressive and the warnings of experts went unheeded.

A story about how different men can be.

2 ottobre, 2022

“There’s a bus stop I want to photograph.” This may sound like a parody of an esoteric festival film, but Canadian Christopher Herwig’s photography project is entirely in earnest, and likely you will be won over by his passion for this unusual subject within the first five minutes. Soviet architecture of the 1960s and 70s was by and large utilitarian, regimented, and mass-produced. Yet the bus stops Herwig discovers on his journeys criss-crossing the vast former Soviet Bloc are something else entirely: whimsical, eccentric, flamboyantly artistic, audacious, colourful. They speak of individualism and locality, concepts anathema to the Communist doctrine. Herwig wants to know how this came to pass and tracks down some of the original unsung designers, but above all he wants to capture these exceptional roadside way stations on film before they disappear.

Since Russia was brought to its knees in the 1990s by crippling debt and the grip of the oligarchs following the collapse of the Soviet Union, Vladimir Putin has made it his mission to return superpower status to Russia. While not partisan to Putin's wrongs, this insightful doc examines the logic and motivations of Putin's vilified regime, and why he is so loved in his homeland.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi