Una coppia vive una storia d’amore multi generazione che attraversa decenni e continenti, dalle strade di New York alla campagna spagnola. A collegare il tutto è un singolo evento…

Seconda guerra mondiale: uno psichiatra militare nero prende in cura un razzista convinto e spietato. Dopo qualche tempo i superiori, contro il suo parere, decidono di congedarlo. Il medico vorrebbe rassegnare le dimissioni, poi ci ripensa e prosegue nel suo duro lavoro.

La carriera di uno psichiatra è messa a repentaglio in seguito al suicidio di una sua paziente. Quando invita a casa sua il fratello della donna deceduta per conoscere sua moglie e sua figlia, ancora non sa che anche la sua vita familiare sta per essere distrutta.

Crownsville Hospital: From Lunacy to Legacy is a feature-length documentary film highlighting the history of the Crownsville State Mental Hospital in Crownsville, MD.

A skilled worker has a sudden nervous breakdown at the company for which he has been working for the last 20 years. He attacks the machines and smashes the windows. The company decides to have him undergo treatment with a well-known young psychiatrist. She will try to bring light the reasons for his behavior so he can adapt himself to his work once again.

1 gennaio, 1938

Shows masked mental patients enacting various schizophrenic symptoms as they were understood at the time. A disturbing film that raises questions about the condition and treatment of its subjects. (archive.org) “Abstract: This film describes and demonstrates four types of schizophrenia. Filmed at various New York institutions, it shows patients singly and grouped in large, outside recreational areas. Some patients are blindfolded. Symptoms shown include: social apathy, delusions, hallucinations, hebephrenic reactions, cerea flexibilitas, rigidity, motor stereotypes, posturing, and echopraxia.” (Guide to Mental Health Motion Pictures)

By following the lives of five Japanese individuals this documentary explores the problem of depression in Japan and how the marketing of anti-depressant drugs has changed the way the Japanese view depression. Marketing of anti-depressants did not begin in Japan until the late 1990s and prior to this, depression was not widely recognized as a problem by the Japanese public. Since then, use of anti-depressants has sky-rocketed and use of the Japanese word "utsu" to describe depression has become commonplace, having previously been used only by psychiatric professionals.

1 gennaio, 1945

A WWII military training film in which a Navy officer is being treated for combat fatigue after his ship was torpedoed and sunk. The narrative explores the way his combat fatigue has affected him and proper treatment to help him recover.

13 maggio, 2022

The psychiatric hospital was and is a disturbing place. Michel Défago, a former nurse, reports on a time when mentally ill people were still shackled or isolated. Today, nurses make every effort to free patients from their suffering and isolation.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi