21 film

15 marzo, 2024

Nelle settimane che precedono lo scoppio della Seconda guerra mondiale, Nicholas Winton, agente di cambio londinese, diviene il promotore di un piano apparentemente impossibile che finirà per salvare 669 bambini dall'avanzata nazista in Cecoslovacchia.

La magia di Wonder torna ad emozionarci con un nuovo capitolo tratto dalla graphic novel di R. J. Palacio, Wonder: White Bird. Dopo gli eventi di Wonder, il bullo Julian è stato espulso dalla scuola e cerca di ambientarsi nel nuovo istituto. Sentendolo in difficoltà, la nonna lo sorprende, gli fa visita da Parigi e gli racconta la storia della sua infanzia. Di come lei, giovane ragazza ebrea nella Francia occupata dai nazisti, fu nascosta e protetta da un compagno di classe. Di come la sensibilità e il coraggio di questo ragazzo le abbiano salvato la vita. Di quanto può essere forte il potere della gentilezza, tale da cambiare il mondo.

Mentre l'Europa è alle prese con lo scoppio della seconda guerra mondiale, il piccolo Martin inizia ad amare il nuovo fratello Dovidl, un talentuoso violinista che ha nove anni come lei ed è un rifugiato ebreo polacco a Londra. A 21 anni, prima del concerto di debutto, Dovidl scompare senza lasciare traccia, portando vergogna e rovina nella sua famiglia. Molto tempo dopo, un giovane violinista mostra a Martin, oramai cinquantaseienne, qualcosa che solo Dovidl poteva insegnarli. Ciò fa scattare in Martin l'idea di ritrovare il fratello, cominciando un'odissea che lo porterà oltreoceano e arrivando a sorprendenti rivelazioni.

Amburgo, 13 maggio 1939, il transatlantico tedesco MS St. Louis lascia la Germania con a bordo 937 profughi ebrei diretto a L'Avana; il viaggio tuttavia è stato organizzato, a scopo di propaganda, dal ministro nazista Joseph Goebbels e si tramuterà in una spaventosa odissea.

La storia del progetto pionieristico di riabilitazione dei bambini sopravvissuti all'Olocausto sulle rive del lago Windermere.

25 dicembre, 1950

Francia, appena liberata dal giogo tedesco. Catturati come clandestini a bordo di una nave, Manon, una giovane donna accusata di collaborare con i nazisti, e Robert, un soldato della Resistenza che l'ha salvata dalle rappresaglie, raccontano al capitano le molte sfide che hanno affrontato per sopravvivere.

Un ebreo tedesco, superstite dei campi di sterminio, giunge in Palestina, ma qui la fobia che ha sviluppato per le uniformi lo fa reagire bruscamente alle domande d'un poliziotto. Nella sua fuga incontra una ragazza che saprà infondergli con l'amore la forza sufficiente per costituirsi.

Sopravvissuta alla prigionia di un lager nazista, Karin si sostituisce ad un'amica rimasta uccisa e raggiunge l'America dove vive il figlio della defunta. Tutti credono che sia lei la madre del bambino che, nel frattempo, ha ereditato un patrimonio. I soldi fanno gola a molti e Karin e il bambino corrono il rischio di essere uccisi.

In August 1942, during the Second World War, Six Jewish children are trying to escape the Nazis. They are hidden by the resistance in the Chambord Castle, where paintings from Le Louvre are being stored as well. The Nazis are looking for paintings from private collections that would be hidden there as well.

27 febbraio, 2020

The true life-story of Sara Góralnik, a 13 year-old Polish Jew whose entire family was killed by Nazis in September of 1942. After a grueling escape to the Ukrainian countryside, Sara steals her Christian best friend’s identity and finds refuge in a small village, where she is taken in by a farmer and his young wife. She soon discovers the dark secrets of her employers’ marriage, compounding the greatest secret she must strive to protect, her true identity.

2 aprile, 2006

In 1943, Joseph, a Jewish man, was arrested by the Germans in front of his 13-year-old daughter, Suzanne, in the apartment where they were hiding. By abandoning his daughter, Joseph saved her life.

6 luglio, 1997

Exodus 1947 is a one hour PBS documentary narrated by Morley Safer with a score by Ilan Rechtman. The Exodus 1947 voyage acted as a catalyst in forming the new State of Israel. The documentary focuses on clandestine and "illegal" American efforts to finance and crew the most infamous of ten American ships that attempted to bring Jewish refugees to Palestine.

1 gennaio, 2010

A Parigi, al culmine dell'occupazione tedesca nel 1942, un ragazzo ebreo, Isaac, fugge da un'incursione organizzata dalle SS. Poi si rifugia nella Grande Moschea di Parigi. L'imam decide di proteggerlo spacciandolo per musulmano, così come gli altri bambini ebrei che riesce a liberare con l'aiuto delle reti di resistenza. La milizia francese e la Gestapo sono sospettose... Questo film di finzione è basato sulla storia vera del rettore della moschea di Parigi, Si Kaddour Benghabrit, che salvò diversi ebrei dalla deportazione durante la seconda guerra mondiale.

3 ottobre, 1985

At the start of WWII the British Government decided to arrest all Germans in the UK no matter how long they had been there. Among those arrested were many Jewish refugees and many who were fully assimilated. This film records the story of a group who were sent to a POW camp in Australia aboard the Dunera.

3 giugno, 2021

Fleeing religious persecution, resilient Jewish immigrants arrive in Toronto and begin building affordable, quality housing in a growing metropolis.

1 gennaio, 1957

A short film by the United Jewish Appeal, directed by David Lowell Rich and starring Guy Madison, Felicia Farr and Agnes Moorehead, made by the core crew of many Columbia noirs, including cinematographer Burnett Guffey, art director Cary Odell, editor Al Clark, set decorator Frank Tuttle, and composer Morris Stoloff.

3 agosto, 2023

World War II. Darkness has fallen over Europe, and the boots of the Third Reich echo through the streets. But on a quiet city corner in the Netherlands, some choose to resist. Corrie Ten Boom and her family risk everything to hide Jewish refugees by the hundreds, and they ultimately face the consequences when they are discovered.

"Austria - First Victim of National Socialism" - this is the core theme of the self-image of the country that first welcomed Hitler with waving flags and arms stretched to the sky: Nation, People and Race - Sieg Heil! Monuments, commemorative events and in between the helplessness of dull remembrance. What to do with the lie, where to put the pain, and why again? The war of narratives begins with the liberation of the concentration camps, with the piles of corpses - and it continues to this day. A final journey with those who were there. Which story do we tell ourselves, and which do we want to hear?

1 gennaio, 1948

Poignant postwar appeal for Britain’s Jewry to support orphaned Jewish children rescued from Europe.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi