21 film

Tilly è tornata. Da Dungatar, paesino desertico di qualche centinaio di anime in cui è nata e cresciuta, era stata cacciata decenni prima, per un incidente che l'ha traumatizzata al punto da averlo rimosso e ora ci torna come affermata stilista. Siamo nel 1951 e Tilly porta con sè una ventata di modernità, di abiti su misura alla moda che mettono in risalto le forme di donne che parevano aver dimenticato tutto, chiuse nel bigottismo locale. Non si tratta però di un ritorno pacifico. Fare vestiti per gli abitanti di Dungatar è solo un modo per iniziare a scoprire cosa ci sia nel suo passato, cosa abbia fatto impazzire sua madre, perché ancora venga insultata e in ultima analisi, vendicarsi.

Charlotte è una ragazza alla ricerca dell'uomo ideale. I suoi sogni sembrano avverarsi quando incontra Kevin. Tutto pare andare per il verso giusto, fino al giorno in cui Charlotte incontra la madre di Kevin... Un'insolita suocera che mal sopporta la scollacciata futura nuora.

Eloise, ventenne cresciuta con la nonna dopo il suicidio della madre, arriva a Londra con il sogno di diventare stilista. Ha il mito della Swingin' London e della musica anni '60, che ascolta continuamente su vecchi 33 giri portatili. Dopo un'infelice esperienza nello studentato della scuola di moda in cui è stata ammessa, si trasferisce in un appartamento di Soho affittato da un'anziana signora. Qui, durante lunghe notti agitate, Eloise sogna di tornare nel passato, nella Londra che ama di più, dove incontra Sandie, un'aspirante cantante che vive il glamour di una città colorata ed esaltante. Poco alla volta, però, Eloise confonde la propria personalità con quella di Sandie e ne scopre la vita in realtà miserabile, scivolando tra realtà e incubo in un'esperienza spaventosa.

Dopo un licenziamento di alto profilo, la carriera di Jenna nel mondo della moda subisce una battuta d'arresto quando si innamora di un collega affascinante e molto più giovane, che si dà il caso sia il figlio del suo capo. Mentre le scintille volano, Jenna deve decidere se rischiare tutto in una storia d'amore segreta.

Versailles, luglio 1789. Alla corte di Luigi XVI cresce il malcontento e il popolo francese è in fermento per porre fine agli sperperi del sovrano che hanno ridotto la nazione sull'orlo della povertà, con i viveri che cominciano a scarseggiare e l'ombra di una sanguinosa rivolta che incombe. Dietro l'apparente calma dei palazzi reali, ognuno sta organizzando in gran segreto la propria fuga e anche la regina Maria Antonietta (Diane Kruger) ha radunato il suo entourage per lasciar la residenza e mettersi in salvo prima che la situazione degeneri. Tra sue dame di compagnia vi è anche Sidonie Laborde (Léa Seydoux) che, da compagna di letture e amica intima della regina, si ritrova a vivere con grande stupore le prime ore di una rivoluzione destinata a cambiare il corso della storia.

Senna Berger, aspirante fashion designer, non ha ancora trovato l'anima gemella. Nonostante i tentativi della prepotente madre che prova a convincerla a sistemarsi, Senna continua a comportarsi in maniera irresponsabile perdendo posti di lavoro e frequentando uomini più giovani di lei. Durante la festa per il suo 46° compleanno, Senna ha però modo di conoscere il bell'avvocato Adam. Sicuri di non incontrarsi mai più, i due hanno inaspettatamente un'altra possibilità per il 47° compleanno della donna quando la vita di Senna sembra finalmente sbocciare e prendere una piega più che positiva.

23 aprile, 1940

Upholsterer's assistant Irene O'Dare meets wealthy Don Marshall while she is measuring chairs for Mrs. Herman Vincent at her Long Island estate. Charmed by her, Don anonymously purchases Madame Lucy's, an exclusive Manhattan boutique, and instructs newly hired manager Mr. Smith to offer Irene a job as a model. She soon catches the eye of socialite Bob Vincent, whose mother is hosting a ball at the family mansion. To promote Madame Lucy's dress line, Mr. Smith arranges for his models to be invited to the ball.

3 settembre, 2015

A documentary following an Estonian fashion designer Reet Aus on a global tour to explore the origin process and the environmental footprints of today's fast paced fashion industry. On the road the mission takes an unexpected turn towards trying to introduce her "upcycling" inspired product line to some of the major fashion retailers to increase awareness of the massive resource waste built into the current product lifecycle.

9 marzo, 2017

Joe McKenna is one of the most influential stylists in the world. From the beginning of the 1980s, he struck up a great friendship with Azzedine Alaïa, and they continued to work together for many years. Thanks to their mutual understanding and trust, Joe McKenna was able to obtain the rare privilege of entering the studio and the couturier’s workshops with his camera. He paints an intimate and endearing portrait of Alaïa, punctuated by interviews with Nicolas Ghesquiere, Carlyne Cerf, Naomi Campbell and Grace Coddington, among others

Documentary about the life of Christian Dior and the founding of his fashion house in Paris.

18 ottobre, 1963

A photoshoot on the roofs and in the streets of Paris, under the astonished eyes of the inhabitants.

Today, few people's clothes attract as much attention as the royal family, but this is not a modern-day paparazzi-inspired obsession. Historian Dr. Lucy Worsley, Chief Curator at Historic Royal Palaces, reveals that it has always been this way. Exploring the royal wardrobes of our kings and queens over the last four hundred years, Lucy shows this isn't just a public fascination, but an important and powerful message from the monarchs. From Elizabeth I to the present Queen Elizabeth II, Lucy explains how the royal wardrobe's significance goes far beyond the cut and color of the clothing. Royal fashion is, and has always been, regarded as a very personal statement to reflect their power over the reign. Most kings and queens have carefully choreographed every aspect of their wardrobe; for those who have not, there have sometimes been calamitous consequences. As much today as in the past, royal fashion is as much about politics as it is about elegant attire.

10 ottobre, 1963

Short subject on how fashion is created-- not by the great couturiers, but on the street.

1 maggio, 2024

A fashion concept film featuring six looks developed and designed by award-winning SCAD Fashion Designer Sarah Holman. Fears, anxieties, and mysteries manifest as ghosts withholding a future from a distraught Ingenue. She must fight these self-inflicted demons to gain the freedom she has all but forgotten.

9 gennaio, 2021

In this musical short film set in 1961, 17-year-old Kathryn begins a fashion internship to help design a line for the Seattle World's Fair. Kathryn struggles to defend her passion for a creative lifestyle against disapproving family and friends.

Functions without theaters, murals without walls, clothes without fabrics and students without schools says the necessary about the state abandonment and but also talent and creativity of Colombians, which it has nothing to lose. The documentary tells the story of the beginnings and resilience of several artist from Barranquilla in different disciplines in continuing to maintain and diversify the living culture, that remain to exist.

Oso

4 novembre, 2020

OSO is a journey through the history of a pop icon told by its own protagonists, the Tous family, Spain's most famous jewelers.

26 ottobre, 2017

We Margiela tells the untold and intimate story of the enigmatic and singular fashion house Maison Martin Margiela. For the first time co-founder Jenny Meirens and members of the creative team that formed the heart of the house speak about the creative processes and unique philosophy of Margiela. Their stories, told through detailed and intimate interviews, give unprecedented insight in the genesis of one of the most influential fashion houses of our time. The film investigates the legacy of Margiela and its relevance for fashion and authorship today.

Pyshka, a charming young woman, is passionate about fashion and delicious cuisine. Her designs get regularly selected, yet go uncredited, by the fashion house designer she’s working for. Everything changes when Pyshka receives a mysterious gift from her grandmother. A gift that transforms Pyshka, and lets her find true love—for herself.

2 aprile, 2014

Originally trained as a graphic designer and having worked in advertising for a number of years, Mun Foong's story is one about childhood interests - cutting up living room curtains to make cloths - to switching careers to follow a passion, even if it means having to teach herself all the skills needed, right from scratch.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi