25 serie

23 agosto, 1998

Accendete l'8 tracce e tornate indietro nel tempo, quando le scarpe con la zeppa e le conchiglie puka erano di gran moda, in questa esilarante retro-sitcom. Per Eric, Kelso, Jackie, Hyde, Donna e Fez, un gruppo di adolescenti liceali che passano la maggior parte del loro tempo nello scantinato di Eric, la vita negli anni '70 non è sempre così bella. Ma tra il tentativo di capire il senso della vita, l'evitare i genitori e l'avere a che fare con ormoni fuori controllo, hanno imparato una cosa per certo: se la caveranno sempre con un piccolo aiuto da parte dei loro amici.

10 aprile, 2024

Basato su una delle serie di videogiochi più grandi di sempre, Fallout è la storia di chi ha e chi non ha, in un mondo in cui non è rimasto quasi più nulla da possedere. 200 anni dopo l'apocalisse, gli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nell'irradiato paesaggio infernale che i loro antenati si sono lasciati alle spalle, rimanendo sconvolti dalla scoperta di un universo incredibilmente complesso, gioiosamente bizzarro e altamente violento che li attende.

24 settembre, 2013

Prima che esistessero blog, premi di partecipazione e allergie alle arachidi, esistevano i semplici anni '80. Per il piccolo nerd undicenne Adam, questi erano gli anni gloriosi durante i quali, armato di videocamera, ha ripreso the incredibili abitudini della sua famiglia. I Goldberg sono una famiglia come tutte le altre, semplicemente con molto piu' sbraitare.

15 gennaio, 1974

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati Uniti d'America dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984 sul network TV ABC. La serie, creata da Garry Marshall, presenta una visione idealizzata della vita negli USA a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta.

Il telefilm, ambientato a Milwaukee, è imperniato sulle vicende quotidiane della famiglia Cunningham.

4 febbraio, 2015

Una commedia ambientata negli anni '90 con una telecamera singola su un ragazzo asiatico amante dell'hip-hop cresciuto nella periferia di Orlando, cresciuto da un padre immigrato ossessionato da tutto ciò che è americano e da una madre immigrata spesso disorientata dalla cultura bianca.

Chris è un adolescente che cresce come il maggiore di tre figli a Brooklyn, New York, all'inizio degli anni '80. Sradicato in un nuovo quartiere e portato in autobus in una scuola media prevalentemente bianca a due ore di distanza dai suoi genitori severi e laboriosi, Chris fatica a trovare il suo posto mentre tiene in riga i suoi fratelli a casa e supera le sfide delle medie.

27 gennaio, 1976

Laverne & Shirley is an American television sitcom that ran on ABC from January 27, 1976 to May 10, 1983. It starred Penny Marshall as Laverne De Fazio and Cindy Williams as Shirley Feeney, single roommates who worked as bottlecappers in a fictitious Milwaukee brewery called "Shotz Brewery."

The show was a spin-off from Happy Days, as the two lead characters were originally introduced on that series as acquaintances of Fonzie. Set in roughly the same time period, the timeline started in approximately 1958, when the series began, through 1967, when the series ended. As with Happy Days, it was made by Paramount Television, created by Garry Marshall, and executive produced by Garry Marshall, Edward K. Milkis, and Thomas L. Miller.

25 settembre, 1999

La serie, ambientata all'inizio degli anni ottanta, è incentrata sui fratelli Weir, Lindsay (Linda Cardellini) e Sam (John Francis Daley). Entrambi frequentano la McKinley High School, dove, durante l'anno scolastico 1980-1981, si intersecano le loro vicende con quelle dei loro amici, divisi tra freak e geek. Oltre alla famiglia Weir, diversi personaggi ricorrono negli episodi della serie. Particolarmente presente è Millie Kentner (Sarah Hagan), l'amica d'infanzia di Lindsay; è molto religiosa e spaventata dal cambiamento nella personalità di Lindsay, che durante il terzo anno cambia amici e comincia a frequentare i freak.

29 settembre, 2002

American Dreams è un programma televisivo americano trasmesso dalla rete televisiva NBC, prodotto da Once A Frog e Dick Clark Productions in associazione con Universal Network Television e NBC Studios. La serie è stata creata da Jonathan Prince e sviluppata da Josh Goldstein e Prince; quest'ultimo è stato anche uno dei produttori esecutivi con Dick Clark. Ha debuttato il 29 settembre 2002. Lo spettacolo è ambientato principalmente a Filadelfia. Inizialmente è andato in onda la domenica alle 20:00 ora orientale, ma è passato alla stessa ora il mercoledì dal 9 marzo 2005 al finale della terza stagione. Lo spettacolo racconta la storia della famiglia Pryor di Filadelfia durante la metà degli anni '60. La prima stagione si svolge nel 1963–64, la seconda nel 1964–65 e la terza nel 1965–66. Lo spettacolo era conosciuto come Our Generation quando ha debuttato in Australia, tuttavia è stato cambiato di nuovo in American Dreams quando è tornato per la seconda stagione.

4 settembre, 2020

Adam Luff interviews fans of the legendary Gerry Anderson, a man famous for TV shows such as Thunderbirds, Captain Scarlet, Space 1999, and many others. However, the fans have a tough challenge ahead: they must list five examples of his work that they like, and five examples that they dislike.

9 gennaio, 2019

It’s 1990-something, and since Lainey still hasn’t achieved rock ‘n’ roll greatness, she returns to William Penn Academy as the new music teacher.

14 gennaio, 2013

1984: Carrie Bradshaw è una liceale e aspirante scrittrice che, orfana di madre, vive con il padre e la sorella minore Dorrit. Sognando di andare a vivere New York, fa i conti con la recente scomparsa della madre a causa di cancro, così il padre per risollevarla di morale, le procura un impiego come stagista in uno studio legale di Manhattan. Al liceo, intanto, inizia una relazione sentimentale con Sebastian Kydd, cosa che contribuisce a formare un rapporto molto conflittuale con la ragazza più popolare della scuola, Donna LaDonna. La cerchia degli amici di Carrie si completa poi con la sicura Maggie, la sensibile Jill (detta Mouse) e Walt, ragazzo in conflitto con la sua natura omosessuale che tiene segreta a tutti. A New York infine Carrie conosce Larissa Loughlin, una donna alla moda che diventa una sorta di mentore per la ragazza che inizia così il suo penultimo anno di scuole superiori divisa tra le ordinarie faccende scolastiche e i suoi primi approcci con la Grande Mela.

25 giugno, 2001

State of Grace is an American comedy-drama series that ran for two seasons on the Fox Network's Fox Family channel during 2001 and 2002.

23 gennaio, 2002

That '80s Show is an American sitcom that aired from January through May 2002. Despite having a similar name, show structure, and many of the same writers and production staff, it is not considered a direct spin-off of the more successful That '70s Show. The characters and storylines from both shows never crossed paths. It was a separate decade-based show created because of That '70s Show's popularity at the time.

14 gennaio, 2013

La serie è ambientata tra il 1996 ed il 1998 e si svolge a Stamford (Lincolnshire). Protagonista è Rachel Earl detta Rae, una ragazza di 16 anni, con problemi di peso dovuti a problematiche infantili e sociali, che ha da poco lasciato l'ospedale psichiatrico in cui era ricoverata da quattro mesi in seguito ad un tentativo di suicidio. Ritornata a casa, con l'aiuto di Kester cercherà di farsi degli amici, grazie anche all'incontro con la sua amica d'infanzia Chloe e alla sua cerchia di ragazzi. Tutto ciò verrà raccontato e annotato nel suo diario dove non mancherà quell'ironia adolescenziale.

19 dicembre, 2017

A documentary series on the people and culture of videogames from AREA 5.

18 gennaio, 2015

Ian McKay and his best friend Shinky are two young punks searching for their great destinies in the back alleys of Calgary Alberta, circa 1980. Together, these friends will face down cowboys and oilmen, hockey goons and movie snobs, odd-jobbers and hairdressers… and through it all they’ll find a way to grow up without selling out.

With the help of Ian’s flawed, but loving family (father Lloyd, mom Helen, and his outrageously outgoing sister Belinda), Ian and Shinky find new opportunities to blow minds every week, exporting their special brand of offbeat revolution for the 80’s – seeking out love and working to change the world, one young drunk punk at a time.

20 dicembre, 2020

In each episode, Marco Fresco is a guest on a journey into the universe of video games since the time of their creation. Some of the most iconographic titles in the history of video games are brought back from faraway memories and remembered with stories and facts that involved them in the height of the game's popularity and the social context of the time.

9 marzo, 2003

Oliver Beene is an American sitcom. Set in 1962 and 1963, the show chronicled the trials and tribulations of the 11-to-12-year-old Oliver Beene, in first person perspective. Oliver Beene's other main characters are his parents Jerry and Charlotte Beene, his brother Ted Beene, and his two friends Joyce and Michael. The narrator, an older Oliver reflecting on his experience, is voiced by David Cross. Often in episodes, the story is interrupted by flashbacks and flash-forwards.

16 ottobre, 2018

In a working-class neighborhood outside Los Angeles, Mike and Peggy raise eight boisterous boys. There are 10 people, three bedrooms, one bathroom and everyone in it for themselves.

Non riesci a trovare un film o una serie Tv? Accedi per crearlo.

Globale

s focalizza la barra di ricerca
p apri menu profilo
esc chiudi una finestra aperta
? apri finestra scorciatoia tastiera

Su tutte le pagine di media

b torna indietro (o al precedente quando applicabile)
e vai alla pagina di modifica

Nelle pagine delle stagioni TV

(freccia destra) vai alla stagione successiva
(freccia sinistra) vai alla stagione precedente

Nelle pagine degli episodi TV

(freccia destra) vai all'episodio successivo
(freccia sinistra) vai all'episodio precedente

Su tutte le pagine di immagini

a apri finestra aggiungi immagine

Su tutte le pagine di modifica

t apri selettore traduzione
ctrl+ s invia modulo

Sulle pagine di discussione

n crea nuova discussione
w segna come visto/non visto
p cambia publico/privato
c cambia chiuso/aperto
a apri attivita
r rispondi alla discussione
l vai all'ultima risposta
ctrl+ enter invia il tuo messaggio
(freccia destra) pagina successiva
(freccia sinistra) pagina precedente

Impostazioni

Vuoi valutare o aggiungere quest'elemento a una lista?

Accedi